Cotoletta Viennese, l’originale Wiener Schnitzel.
La ricetta sprint per portare in tavola una delle varianti più buone e conosciute della cotoletta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cotolette di melanzane, gustose saporite appetitose e golose!
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
4 fese di vitello 150 g
Per preparare la vostra Cotoletta Viennese seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con il porre su della carta forno la farina e su un altro foglio il pangrattato. Potete anche sistemare il tutto in delle ciotole.
Prendete poi le uova e sbattetele assieme ad un pò di sale. Una volta lavorate a sufficienza, passate alle fese di tacchino aggiustandole di sale, per poi passarle prima nella farina e poi nell’uovo.
In ultima istanza, impanatele nel pangrattato. All’interno di una padella antiaderente mettete a sciogliere lo strutto (oppure il burro chiarificato in alternativa) e friggete le cotolette per bene su ciascun lato, fino a doratura raggiunta.
Al termine sistemate ogni pezzo su della carta assorbente da cucina e fare scolare per bene dall’olio in eccesso.
Servite infine ciascuna fetta della vostra Cotoletta Viennese.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cotoletta alla Bolognese, un secondo di quantità e qualità.
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…