Realizzare delle cotolette perfette può rappresentare una vera e propria impresa, ma a volte basta pochissimo per fare in modo che la panatura diventi perfetta e che rimanga attaccata.
La preparazione delle cotolette è davvero olio semplice, ma attuando alcuni piccoli consigli noterete che in men che non si dica diventeranno assolutamente perfette.
In particolar modo, dunque, dobbiamo far sì che la panatura rimanga attaccata alla superficie della carne, la quale deve rimanere al tempo stesso memorie a anche dopo la cottura.
Ebbene sì, per il pranzo di oggi ho proprio deciso di non badare a spese e nemmeno alle calorie, questo perché volevo concedermi delle cotolette degne di questo nome mettendo in pratica un vecchio consiglio della nonna. Ecco, quindi, di seguito gli ingredienti necessari per le nostre cotolette perfette che, a fine cottura, rimarranno anche super morbide:
500 grammi di petto di pollo a fette,
2 uova,
farina qb,
pangrattato qb,
prezzemolo,
sale.
Cominciamo la preparazione delle nostre cotolette prendendo la carne di pollo che deve essere già tagliata appositamente per la realizzazione di questa ricetta, quindi indicate il tipo di taglio al vostro macellaio di fiducia che saprà soddisfare la richiesta. Una volta tornati a casa, prendete le fettine di carne che vanno coperte con uno strato di pellicola per alimenti per appiattirle leggermente utilizzando uno sbattine.
Dopodiché, montiamo le due uova aggiungendo il pizzico di sale, in una ciotolina mettiamo la farina e in un’altra il pangrattato miscelato con il prezzemolo. Adesso, bagniamo passiamo la carne sulla farina da entrambi i lati, bagniamola nell’uovo, poi nel pangrattato, ritorniamo nell’uovo e nuovamente nel pangrattato.
LEGGI ANCHE -> Pulire le zanzariere che non si smontano in modo veloce, nessuno ci aveva mai pensato prima
Eseguiamo quest’operazione per tutte le fettine di cotolette, successivamente, riponete in frigorifero per almeno 40 minuti. Nel frattempo, fai riscaldare l’olio e quando sarà pronto per la cottura prendi le tue cotolette e farle friggere fino a completa doratura. Ponile, infine, su un piano dove avrete messo due strappi di carta assorbente e lasciate che questa catturi l’olio in eccesso.
Servi l’in tavola mentre sono ancora calde con un buon contorno di verdure, le tue cotolette perfette sono subito pronte per essere servite e degusta durante l’ora del pranzo!
LEGGI ANCHE -> Biscotti al cocco super morbidi, perfetti per una colazione da meno di 100 kcal
LEGGI ANCHE -> Con una cipolla e un pugnetto di piselli preparo la cena per tutti!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…