Cotolette+di+cavolfiore+perfette+se+stai+seguendo+una+dieta+ipocalorica
ricettasprint
/cotolette-di-cavolfiore-perfette/amp/
Contorno

Cotolette di cavolfiore perfette se stai seguendo una dieta ipocalorica

Leggere e nutrienti, le cotolette di cavolfiore sono perfette in una dieta ipocalorica ma anche per chi vuole mangiare bene spendendo poco

Nutriente e poco calorico, il cavolfiore è perfetto per tutti anche quando c’è di mezzo una dieta. Poi c’è modo e modo di cucinarlo, perché possiamo anche trasformarlo in una ricetta più golosa pur mantenendo la linea.

ricettasprint

Le cotolette di cavolfiore, passate in forno con una panatura leggera ma golosa, sono un secondo piatto delizioso da cucinare per tutta la famiglia. La migliore risposta a quelli che trascurano questo ortaggio, oppure lo usano solo per preparare zuppe e minestroni. Senza dubbio giusto, ma così è tutto un altro sapore e basta provare per capirlo.

Cotolette di cavolfiore perfette, in forno ma non solo

Se siamo in dieta ipocalorica, il forno è il metodo migliore per cuocere queste cotolette di cavolfiore. In tutti gli altri casi usiamo la padella oppure un tegame basso. Usiamo l’olio di semi di arachidi, 5 o 6 minuti per lato, ma se le fette sono più piccole anche meno.

Ingredienti:
1 cavolfiore grande

4 uova grandi
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
150 g pangrattato
100 g farina 00
1 cucchiaino di paprika
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: cotolette di verdure

ricettasprint

Laviamo e puliamo il cavolfiore eliminando le foglie esterne. Poi con un coltello dalla lama lunga ricaviamo delle fette spesse circa 1 centimetro senza romperle e teniamole da parte.
Prendiamo due piatti piani: in uno mettiamo il pangrattato insaporito con il cucchiaino di paprika e il prezzemolo tritato finemente, nell’altro la farina. In una ciotola invece sbattiamo le uova insieme al parmigiano grattugiato, insaporendo con un po’ di sale fino e qualche macinata di pepe.

ricettasprint

Riprendiamo le fette di cavolfiore e passiamole prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato aromatizzato. Schiacciamo bene con le mani per far aderire bene la panatura, poi mettiamo le fette di cavolfiore su una leccarda già ricoperta con carta forno.

Prima di infornare, ancora un filo di olio extravergine d’oliva in superficie. Poi dentro il forno a 190° per 35-40 minuti: in superficie devono essere orate, non abbrustolite
Quando le cotolette di cavolfiore sono pronte tiriamo fuori la leccarda dal forno e aspettiamo che siano tiepide prima di servirle.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

24 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

54 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago