Chi avesse vogli adi mangiare qualcosa di veramente buono e leggero, deve assolutamente provare le cotolette di finocchi croccanti
Amiche della linea e fedeli alleate del benessere, si tratta di squisitezze sensazionali che tutti possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre sensazionali. Fatte in forno, poi, sono ancora più light ma non per questo meno gustose. Prepararle con questa ricetta è dunque un gioco da ragazzi che non puoi assolutamente nn fare.

Nessuno sa resistere al desiderio di sgranocchiarne immediatamente una perché hanno un grande effetto scenico e al sapore sono ancora più fantastiche: pensate che piacciono tantissimo anche ai piccoli di casa che le divorano in un lampo e senza fare alcun capriccio se non si considera quelli necessari per averne una seconda porzione. Ideali anche per chi è adieta, queste favolose cotolette aiutano a tornare o restare in linea senza fatica. Semplicemente sensazionali, che cosa state aspettando a farle?
Fai questo passaggio, e avrai delle cotolette vegetariane da urlo
Molto più semplici da preparare di quello che si può pensare, sono quelle specialità da leccarsi i baffi che ti fanno stare bene fin dal primo assaggio. Cotte in forno hanno ancora meno calorie e piacciono a tutti quanti. Ottime presentate come secondo piatto vegetariano da gustare assieme a un contorno leggero che ne esalti il sapore coma per esempio delle carote lesse condite con un filo d’olio, sale e aceto, stiamo parlando di un manicaretto strepitoso a cui nessuno sa dire di no. In alternativa sono perfette anche presentate come antipasto indimenticabile e per un aperitivo alternativo ma pur sempre favoloso. E poi perché dovrebbe? Le cotolette così fatte sono strepitose perché saziano senza farti mettere su peso e poi sono anche buonissime. Anche chi non sa cucinare le può fare, e con pochissimo sforzo e per di più spendendo pochissimo e sporcando ancora meno. Insomma, vedrete che anche voi appena ne avrete assaggiata una non vedrete l’ora di rimangiarle il prima possibile.
Ingredienti per 2 persone
50 g di pangrattato
sale q.b.
olio evo grezzo q.b.
50 g di uova
un ciuffetto di prezzemolo fresco
1 finocchio
Procedimento per fare le cotolette di finocchi
Per prima cosa lavate con cura il finocchio sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi tamponatelo con carta cucina. Adesso private gli ortaggi delle loro foglie esterne che sono le più dure e poi tagliateli a fette con spessore di 1 cm. lavatele con cura stando attenti a romperle e poi asciugatele e aggiustatele di sale. Adesso passatele nell’uovo sbattuto aggiustato con un pizzico di pepe nero e sale e poi nella panatura realizzata mescolando il pangrattato con le erbe aromatiche tritate.

Leggi anche: Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini, un piatto sbrigativo e sorprendente
Fate una seconda panatura per ogni cotolette e poi mettetele una accanto all’altra su una leccarda foderata di carta forno avendo cura di non sovrapporle. Conditele con un filo d’olio e cuocetele a 180° per 30 minuti, rivoltandole a metà cottura. Una volta cotte, servitele belle calde e croccanti.
Leggi anche: Albumi avanzati e cocco possono dar vita a dei biscotti soffici, fragranti e irresistibili, prova la mia ricetta

