Cotolette+di+platessa+con+panatura+al+limone%2C+saranno+cos%C3%AC+buone+che+te+le+chiederanno+spesso
ricettasprint
/cotolette-di-platessa-con-panatura-al-limone-saranno-cosi-buone-che-te-le-chiederanno-spesso/amp/
Secondo piatto

Cotolette di platessa con panatura al limone, saranno così buone che te le chiederanno spesso

Cosa cucini stasera? Se non hai proprio idee, ti propongo queste Cotolette di platessa con panatura al limone, saranno così buone che te le chiederanno spesso!

Oggi ti propongo una deliziosa ricetta per stuzzicare il palato e sorprendere i tuoi ospiti, le Cotolette di platessa con panatura al limone. Un piatto dal tripudio di sapori e consistenze che ti conquisterà al primo assaggio. Un piatto delicato e leggero, composto da pochi ingredienti, ma fidati la cena sarà deliziosa, irresistibilmente croccante e meravigliosamente profumata.

Cotolette di platessa con panatura al limone 01092023 Ricettasprint

Un piatto speciale grazie principalmente alla speciale panatura, ottenuta con del pangrattato insaporito appunto con del succo e scorza grattugiata di limone, prezzemolo, sale e pepe, sprigionando in cottura, un profumo davvero irresistibile, rendendo i filetti di platessa un vero capolavoro a cui nessuno saprà resistere. Una soluzione sbrigativa, semplice e veloce, per realizzare la cena ideale di tutta la famiglia, piacerà infatti anche ai bambini. Una cotoletta quindi croccante e speciale, a cui si può aggiungere della salsa allo yogurt e un contorno di insalata semplice o mista o verdure grigliate o preparate in padella, insomma a te la scelta. Per quanto riguarda la cottura, puoi realizzarla sia in padella, che al forno, così da renderla più leggera evitando la frittura.

Così buone che te le chiederanno spesso, prepara anche tu le Cotolette di platessa con panatura al limone, la soluzione perfetta che mette tutti d’accordo!

Insomma, se queste cotolette ti hanno incuriosito, devi assolutamente prepararle per stasera e una volta provate, capoirai il perchè di tanti elogi. Una ricetta semplice di per se, ma anche soddisfacente. Quindi cosa aspetti allora? Segui la facilissima procedura passo passo, allaccia il grembiule e prepariamo questa specialità insieme. Iniziamo subito!

Leggi anche: Cotolette di pollo e mais: la ricetta che nessuno si aspetta, una vera goduria per il palato
Leggi anche: Cotolette di melanzane ripiene di mortadella e provola: preparale stasera a cena e stenderai tutti

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 7-8 minuti in padella 20 minuti circa in forno

Ingredienti

500 g di filetti di platessa
100 g di farina
2 uova
Pangrattato q.b.
Succo di 2 limoni

Scorza grattugiata di 1 limone
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Prezzemolo tritato q.b.

Preparazione delle Cotolette di platessa con panatura al limone

Per realizzare questa bontà, inizia eliminando eventuali spine dai filetti di platessa. Prepara tre piatti poi, in uno versa la farina, in un altro le uova sbattute e nell’altro il pangrattato.

filetti di platessa 01092023 Ricettasprint

Unisci il succo di limone alla farina e mescola fino a ottenere una pastella cremosa e aggiungi invece, la scorza grattugiata al pangrattato, insieme al prezzemolo tritato, mescolando per fino a rendere uniforme il composto. Passa poi i filetti di platessa prima nella pastella di farina al limone poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato aromatizzato al limone e premi leggermente per far aderire bene la panatura.

limone 01092023 Ricettasprint

Scalda un po’ di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fai dorare le cotolette di platessa da entrambi i lati fino a ottenere una crosticina dorata e croccante. Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servile ben calde. Se invece le vuoi cuocere in forno, sistema le cotolette su una teglia rivestita con carta da forno, aggiungi un pò di olio e cuocile a 170 gradi circa per 20 minuti o fino a quando la panatura risulterà croccante e dorata. Servile in tavola dopo la cottura e accompagnale con sale o verdure a scelta. Buon appetito!

olio in padella 01092023 Ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

8 minuti ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

1 ora ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

3 ore ago