Ricetta light da fare spesso, veloce pratica e buonissima: solo 3 ingredienti ti servono per preparare le cotolette di ricotta e prosciutto, si cuociono in forno e risolvi la cena in pochi minuti!
Quando cerchi un’idea veloce per la cena, ma non vuoi rinunciare al gusto, queste cotolette di ricotta e prosciutto sono la soluzione perfetta! Solo tre gli ingredienti principali, in più, una panatura super croccante e via in forno: senza frittura e senza troppi pensieri.
L’impasto è una combinazione cremosa di ricotta morbida, prosciutto cotto saporito e parmigiano grattugiato, che dona quel tocco di gusto irresistibile. A renderle ancora più buone è la panatura con cornflakes sbriciolati, che in cottura diventano dorati e croccanti, creando un contrasto perfetto con la morbidezza interna.
Il bello di questa ricetta? Si prepara in pochi minuti ed è light ma golosissima, conquistando davvero tutti, anche i più piccoli. Metti in forno e la cena è pronta vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4 persone
500 g di ricotta
150 g di prosciutto cotto
100 g di parmigiano grattugiato
2 uova
Cornflakes q.b.
In una ciotola capiente, metti la ricotta ben sgocciolata, aggiungi il prosciutto cotto a tocchetti e il parmigiano grattugiato. Mescola bene con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Leggi anche: Stasera faccio le cotolette, ma senza carne e pure ripiene: così filanti non se le dimentica più nessuno
Con le mani umide, prendi una porzione di impasto e forma delle cotolette ovali o tonde, come preferisci e sistemale su un vassoio. Metti poi in frigo il vassoio con le cotolette per 20-30 minuti, in modo da farle rassodare leggermente. Intanto in un piatto, sbatti le uova con un pizzico di sale e in un altro piatto, sbriciola i cornflakes con le mani o schiacciandoli leggermente con un bicchiere.
Passa ogni cotoletta prima nell’uovo sbattuto e poi nei cornflakes, premendo bene per far aderire la panatura. Sistema le cotolette su una teglia rivestita con carta forno e spennellale con un filo d’olio extravergine d’oliva, dopodiché cuocile in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 20 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.
Se vuoi un gusto ancora più deciso, aggiungi un pizzico di noce moscata o pepe nero all’impasto. Se invece non hai i cornflakes, puoi tranquillamente usare pangrattato o panko. In più se preferisci, puoi farle in friggitrice ad aria, cuocendole a 180 gradi per 15 minuti, girandole a metà cottura. Fidati che sarà un successone e di sicuro le farai spesso. Buon appetito!
Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…
Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…
Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…
Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…
A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una…
Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…