Niente pollo, stavolta le cotolette le faccio di tacchino: tenerissime dentro e fuori che croccantezza a casa mia ne vanno matti le devi provare subito senti che differenza!
Succulente, croccanti e dal sapore irresistibile, le cotolette di tacchino, sono un secondo piatto che mette d’accordo tutti! Perfette per una cena sfiziosa, piacciono ai bambini e conquistano anche i grandi. Ma non sono le solite cotolette, si perché in questa versione la panatura è super saporita!
Cosa le rende così speciali? Sicuramente il tacchino: carne magra e delicata ma desiosamente più saporita rispetto al classico petto di pollo, poi in questa ricetta rimane morbida e succosa. Non è però tutto merito del tipo di carne, molto infatti lo si deve anche alla marinatura speciale, che puoi usare però per qualunque tipo di carne. A completare il tutto, una panatura diversa dal solito, composta da capperi, olive e aromi, che le rendono ancora più gustose croccanti, profumate e dal sapore unico.
Insomma, se di solito usi il pollo, fidati che con il tacchino sentirai che differenza! Una spruzzata di limone fresco e il contrasto tra la croccantezza della cotoletta e la freschezza di una salsa a scelta per accompagnarle, le renderà davvero perfette. Ora quindi allaccia il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per 4 persone
4 fette di bistecche di tacchino
3 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per la marinatura e panatura
30 g di olive nere snocciolate e tritare
20 g di capperi dissalati da tritare
1 spicchio di aglio da tritare
250 g di pangrattato
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
Prezzemolo tritato q.b.
Un cucchiaino di origano
Inizia a marinare la carne, quindi versa in una ciotola capiente, l’olio extravergine d’oliva e aggiungi il prezzemolo tritato, l’origano, le olive e i capperi tritati. Mescola bene e immergi le fettine di tacchino, lasciandole marinare per almeno 30 minuti.
In un piatto fondo, mescola il pangrattato con l’aglio tritato, un pizzico di sale e pepe. Sbatti le uova in un piatto, aggiungi un pizzico di sale e pepe e immergi ogni fetta di tacchino nella miscela. Passa le cotolette nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura in modo uniforme su entrambi i lati.
Leggi anche: Sono piene di ferro ma non sono di carne rossa, colesterolo stammi lontana: le mie polpette di tacchino spaccano
Scalda poi abbondante olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e friggi le cotolette per circa 3-4 minuti per lato, finché risultano dorate e croccanti. Una volta cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde, magari accompagnate da una fresca insalata o delle patate croccanti, vedrai che esplosione di sapori. Buon appetito!
Gonfiore e mal di pancia, non ce la faccio più. Ho provato di tutto, ma…
Macchè solito gattò, qui ci vuole la maestria delle nonne. Faccio il gattò di pasta…
Prezzo del caffè in aumento, la cosa rappresenta una costante da ormai tre anni…
Un risottino facile e veloce, questo ci vuole per un pranzo che non ti lascia…
Ci metto pochissimo, dal solito pollo tiro fuori in poche mosse un piatto pazzesco: a…
La zuppa è un piatto da non servire tra i tuoiuu commensali che desidera noter…