Oggi vi presentiamo uno stuzzichino di verdura facilissimo da realizzare che piace molto anche ai bambini. Stiamo parlando delle Cotolette di finocchi al forno. Si tratta di finger food sani e semplici da realizzare. Questo è quindi uno dei tanti modi che abbiamo per far mangiare ai nostri piccoli di casa le verdure senza sentire i soli capricci, ma non solo.
Questi stuzzichini sono un contorno sfiziose che si sposa perfettamente con i secondi di carne, sia rossa che bianca, che con quelli di pesce, d’acqua dolce o di mare.
Inoltre, potete presentare questi finger food come antipasto per un pranzo in famiglia o per una cena informale con amici. E’ possibile anche gustare queste delizie come secondo piatto vegetariano accompagnandole con un insalatina leggera o un altro condimento a proprio piacimento.
Io le adoro servite come antipasto con una salsina vegana a proprio piacere. Il consiglio resta sempre lo stesso: accompagnate queste delizie con delle fette di pane fresco e se le servirete a delle persone adulte, presentatele con un buon vino, rosso o bianco, a proprio piacere.
Il segreto del successo di questo finger food è fare in modo di creare delle fette di finocchio che non si rompino durante la cottura e che siano ben impanate. Per ottenere questo risultato è fondamentale che eliminiate la parte dura degli ortaggi ma che non li priviate del tutto del loro torsolo: è così, infatti, che eviterete che le cotolette si sfaldino durante la cottura.
Potrebbe piacerti anche: Parfait cremoso quinoa e mirtilli | Una colazione gustosa e leggera
Potrebbe piacerti anche: Nuvole di parmigiano | Finger food velocissimi e gustosi
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi, in modalità ventilata
Tempo di cottura: 30 minuti
Tagliate i finocchi in fette con spessore di 1 cm, lavatele, tamponatele con cura e salatale prima di passarle nell’uovo e poi nel pangrattato che avrete insaporito con il prezzemolo ben lavato e tritato a proprio piacimento (facoltativo).
Potrebbe piacerti anche: Insalata pomodori, cetrioli e ricotta | Fresca, saporita e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Parfait cremoso quinoa e mirtilli | Una colazione gustosa e leggera
Disponete le fette impanate, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Condite il tutto con olio e infornatele in modalità ventilata a 180° per 30 minuti circa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…
A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…