Croccanti fuori e saporitissime dentro, le cotolette di zucca light sono il secondo piatto eccezionale che ti fa stare bene fin dal primo morso
Fatte con pochi ingredienti, e tutti a costo ridottissimo e facilmente reperibili, sono talmente buone che nessuno sa resistere al desiderio di morderne immediatamente una appena la vede. E perché dovrebbe? Genuine e salutari, queste sono le sfizionerie imperdibili che ti rimettono in forma fin dal primo morso.
Con pochissime calorie e assai appetitose, servitele con un contorno altrettanto leggero come può essere un’insalatina appena condita con un filo d’olio evo grezzo, sale e qualche goccia di succo di limone filtrato, ed è subito una favola. Di grande effetto scenico e semplicemente stupefacenti, non potrebbe essere infatti diversamente.
Assolutamente fantastiche, queste sono le prelibatezze prive di carne che piacciono tantissimo anche ai bambini. Nutrienti, saporite ma leggere, sono talmente buone che spariscono dai piatti in un attimo. Tutti le possono preparare, e con pochissimo sforzo, ed è sempre un successone. Del resto basta impastare, impanare e cuocere in forno seguendo le indicazioni sotto riportate quindi anche se non avete mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso in pochi minuti le potrete realizzare, e sono sempre eccezionali! Il consiglio resta sempre il solito: usate una zucca a polpa arancione che sia di buona qualità e matura al punto giusto. È questa la chiave del successo di questa incredibile ricetta che fa felici tutti: sia chi la prepara che chi la mangia. E state pronti perché è certo che vi chiederanno la ricetta!
In una ciotola riducete a purea la polpa di zucca e poi mescolatela con il mix di formaggi grattugiati. Aggiustate di sale e rosmarino tritato e inglobate il pane grattugiato necessario per avere un impasto ben coeso con il quale darete forma alle cotolette con le mani inumidite.
Leggi anche: Colazione dietetica, che cosa mangiare con gusto e leggerezza
Leggi anche: Crema pasticcera al limone, super vellutata, zero grumi grazie al segreto della nonna
In una seconda boule emulsionate la farina di ceci con l’acqua in modo da avere una pastella uniforme. In una terza boule versate invece il pane grattugiato. Adesso passate le cotolette di zucca prima nella pastella e poi nel pane grattugiato. Poggiate questi manicaretti impanati su una leccarda foderata di carta forno, irrorateli con un filo d’olio e cuocetele per 20 minuti a 190°.
Leggi anche: Rotolone di melanzane al forno, bastano solo tre ingredienti e guarda cosi prepari
Ormai so come pulire la griglia del barbecue, sono diventata una campionessa, ti svelo i…
Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…
Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…
Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…
Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…
Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…