Cotolette+di+melanzane%2C+gustose+saporite+appetitose+e+golose%21
ricettasprint
/cotolette-melanzane-gustose-saporite-appetitose-golose/amp/
Secondo piatto

Cotolette di melanzane, gustose saporite appetitose e golose!

Un secondo piatto fresco e delizioso, peccaminoso per chi vuole seguire un regime alimentare controllato, le cotolette di melanzane sono una vera golosità!

La preparazione è semplice e veloce, in meno di un’ora potrete gustare queste deliziose e saporite cotolette.

Gli ingredienti sono gli ortaggi più presenti in questo nei mercati: le melanzane, un formaggio fresco e delicato come la ricotta, accompagnati da aromi forti che rendono appetitosa ogni ricetta: capperi e origano.

Vediamo insieme come preparare le cotolette di melanzane.

Potrebbe interessarti anche crocchette di melanzane

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. melanzane grandi
  • origano
  • capperi sott’aceto
  • 100 gr. ricotta
  • 40 gr. farina
  • 2 uova
  • pangrattato
  • olio evo
  • sale, pepe
  • rucola

PREPARAZIONE

Lavare le melanzane, spuntarle e tagliarle a fettine dello spessore di circa 2 cm, spolverizzarle di sale grosso e lasciarle spurgare in un colapasta per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, sciacquare abbondantemente le melanzane ed asciugarle.

Praticare un’incisione piuttosto profonda e larga su un lato delle fette di melanzane, per creare una specie di tasca.

Disporre la ricotta in una ciotola e mescolarla fino a renderla cremosa.

Sciacquare i capperi , tritarli ed unirli alla ricotta, regolare di sale e pepe e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Trasferire il composto di ricotta in una sacca da pasticcere con bocchetta larga e liscia (oppure un sacchetto per surgelati, al quale verrà tagliato un angolo).

Farcire le tasche di melanzane con un pizzico di origano, poi un poco di composto di ricotta, di nuovo un pizzico di origano.

Disporre farina, uova sbattute e pangrattato in 3 diverse ciotole.

Passare le cotolette di melanzane prima nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.

Lavare la rucola, asciugarla e tenerla da parte.

In una padella dai bordi alti, scaldare l’olio di oliva e, quando sarà alla giusta temperatura (sarà sufficiente mettere una pallina di pangrattato, se sfrigola subito, l’olio è pronto), friggere le cotolette di melanzane, fino a doratura completa.

A cottura ultimata, scolare le cotolette di melanzane su un foglio di carta per fritti e regolare di sale.

Trasferire le cotolette di melanzane su un piatto da portata, decorare con delle foglioline di rucola e servire calde.

Potrebbe interessarti anche Fagottini di melanzane

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

19 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

49 minuti ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

1 ora ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

2 ore ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

3 ore ago