Cotolette+morbide+di+verdure%2C+il+riciclo+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+intelligente%3A+non+ho+speso+nemmeno+1+euro
ricettasprint
/cotolette-morbide-di-verdure-il-riciclo-non-e-mai-stato-cosi-intelligente-non-ho-speso-nemmeno-1-euro/amp/
Secondo piatto

Cotolette morbide di verdure, il riciclo non è mai stato così intelligente: non ho speso nemmeno 1 euro

Su suggerimento di un’amica ho scoperto una ricetta di riciclo veramente intelligente: costa nulla e vale tantissimo con le cotolette morbide di verdure

Le ricette di recupero in cucina sono un vero toccasana, ma questa le batte tutte. Non credevo ai miei occhi e invece è diventata realtà.

Cotolette morbide di verdure ricettasprint

Posso preparare delle fantastiche cotolette di verdure in forno senza spendere 1 euro. Vuoi sapere come? Leggi questo consigli di Ricettasprint e ti cambierà la vita.

Cotolette morbide di verdure, il segreto per non perdere tempo è uno solo

Cosa useremo per preparare queste cotolette di verdure? Semplice, tutto quello che ci è servito per preparare un bel brodo vegetale: patate, carote, sedani, pomodori. Di solito, al massimo li serviamo come contorno con un filo d’olio. Invece qui non si butta via niente e diventano un piatto di grande sostanza.
La praticità di questa ricetta è anche nei tempi. Possiamo modellare le cotolette anche diverse ore prima del pranzo o della cena, lasciandole in frigo. Tanto, quello che conta è la cottura in forno e quella è molto veloce.

Ingredienti (per 8 cotolette):
2 patate

3 carota
4 pomodori
2 coste di sedano
60 g parmigiano o grana grattugiato
3 uova grandi
80 g pangrattato
2 cucchiai di olio d’oliva
foglie di maggiorana q.b.
sale fino q.b.

Preparazione passo passo cotolette vegetali

Cotolette morbide di verdure ricettasprint

Il procedimento per questa ricetta è molto facile e intuitivo, dopo aver versato il brodo in una pentola, passandolo con un colino, ci rimangono lì le verdure. Tutto quello che dobbiamo fare è versarle nel boccale del mixer e frullarle insieme, senza nemmeno tagliarle.
Basteranno davvero pochi secondi, giusto il tempo di avere una crema morbida. La versiamo in una ciotola e aggiungiamo un uovo intero, perché gli altri due ci serviranno per impanare le cotolette morbide di verdure.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Aggiungiamo il parmigiano o il grana padano grattugiato e mescoliamo con un cucchiaio. Poi per dare compattezza uniamo anche metà del pangrattato, ma un cucchiaio alla volta perché potrebbe non servirci tutto. A quel punto assaggiamo per capire quanto sale manca e lo mettiamo. La base delle cotolette deve risultare morbida ma compatta.
Adesso ci bagniamo leggermente le mani e formiamo le cotolette. Più rotonde tipo hamburger, più ovali, spesse o sottili. In fondo solo una questione personale, quello che conta alla fine è il loro sapore, non il loro aspetto. Le copriamo con la pellicola alimentare e le mettiamo a riposare per 15 minuti in frigo.

Cotolette morbide di verdurericettasprint

Poco prima di tirarle fuori, sbattiamo in un piatto fondo le altre due uova con un pizzico di sale e in un secondo piatto, ma piano, versiamo il pangrattato rimasto. Tiriamo fuori le cotolette di verdure dal frigo e le passiamo una prima vota nell’uovo, poi nel pangrattato, ripetendo l’operazione una seconda volta.
Appoggiamo le cotolette su una leccarda ricoperta da carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°. Prima di infornarle, le spennelliamo con un filo di olio d’oliva in superficie e quindi infiliamo la leccarda sulla griglia centrale. Dovranno cuocere, sempre a 180°, per 15 minuti o fino a doratura in superficie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare l’anguria quando si ha il diabete: sì o no?

Le tiriamo fuori, le disponiamo sul piatto di portata e le serviamo con un’insalata verde o di pomodori. Il pranzo è completo, non abbiamo speso nulla e mangiato bene. Davvero, non possiamo chiedere di più.

Cotolette morbide di verdure ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

5 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

6 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

7 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

8 ore ago