Cotolette+pesce+spada+alla+messinese+%7C+Con+panatura+croccante+e+veloci
ricettasprint
/cotolette-pesce-spada-messinese-panatura-croccante-veloci/amp/
Secondo piatto

Cotolette pesce spada alla messinese | Con panatura croccante e veloci

Cotolette pesce spada alla messinese ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo di pesce di mare facilissimo da realizzare e molto gustoso. Stiamo parlando delle Cotolette pesce spada alla messinese che sono una vivanda facilissima da realizzare ma anche molto saporita.

Sono preparate con un pesce dalle carni bianco-rosate piuttosto pregiate che viene tagliato in fette con spessore alto qualche millimetro per essere poi infarinato, impanato e fritto in olio di semi alla giusta temperatura.

Le carni di questo pesce sono morbide e delicate, perciò, una volta fritto, questo secondo di pesce risulta irresistibile con la sua panatura croccante che nasconde al suo interno una “carne” di pesce che mantiene la sua naturale morbidezza.

I segreti per realizzare questo piatto con success sono due e sono piuttosto banali: per prima cosa, non dovrete mai privare le fette del pesce della sua pelle, altrimenti durante la cottura si divideranno in tanti piccoli pezzi. Secondo, ricordatevi di friggere in olio di semi alla temperatura di 165°, per questo avrete bisogno di un buon termometro da cucina.

Infine, per un risultato ottimale, dovete portare in tavola questo secondo con un contorno leggero e gustoso come una caponata o anche delle semplici patatine fritte oppure un’insalata di pomodori insaporiti con cipollotti (oppure cipolle di Tropea).

Il consiglio resta sempre lo stesso: servite questo secondo con delle fette di pane fresco e, se lo presentate a degli adulti non astemi, accompagnatelo con un buon bicchiere di vino da pasto, bianco o rosso, a proprio piacere.

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda con crema di fagiolini e pomodorini | Veloce e appetitosa

Potrebbe piacerti anche: Come fare la tisana fredda alla menta | Fresca e pronta in 5 minuti

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 11-12 minuti

Temperatura di cottura: 165 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo di riposo: 5-10 minuti

  • Strumenti
  • carta assorbente
  • una padella antiaderente
  • un piatto
  • una spatola
  • tre ciotole
  • un termometro da cucina

 

  • Ingredienti
  • un uovo
  • olio di semi per friggere q.b.
  • 4 fette di pesce spada con spessore di circa 6 mm
  • pan grattato q.b.
  • un pizzico di sale
  • farina q.b.

Cotolette pesce spada alla messinese, procedimento

Rotolate le fette di pesce spada pulite prima nella farina salata a proprio piacere, poi nell’uovo sbattuto mescolato con un pizzico di sale e, infine, del pan grattato. Pressate con cura con le dita affinché la panatura sia uniforme e friggete le fette impanate in olio di semi alla temperatura di 165° per i minuti necessari, rivoltandole a metà cottura per avere una doratura uniforme.

Cotolette pesce spada alla messinese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Paella di pesce leggera | Piatto unico saporito e semplice da realizzare

Potrebbe piacerti anche: Pizza focaccia sprint con patate besciamella e melanzane arrostite

Trascorso il tempo necessario, fatele riposare in un piatto ricoperto di carta assorbente a temperatura ambiente per 5-10 minuti e servitele accompagnandole con un’insalata di pomodori o un altro contorno a proprio piacimento.

Cotolette pesce spada alla messinese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cotolette pesce spada alla messinese ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago