Oggi vi presentiamo una vivanda di pesce di mare molto invitante e appetitosa. Stiamo parlando delle Cotolette di pesce spada alla siciliana. Semplicissime da realizzare, piacciono tantissimo anche ai bambini. Si tratta di un piatto tipico nostrano le cui origini si trovano nelle regione Sicilia, più precisamente nel messinese.
E’ uno dei tanti modi di cuocere questo pesce dalla carne pregiata e facilmente digeribile che cotto in questa maniera è davvero irresistibile. Dovrete usare le bistecche di pesce spada e pochi altri ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa vivanda in poche e facili mosse.
Potete realizzarle cuocendole il pesce impanato in forno me, se avete necessità da fare ancora prima, potete cuocerlo in una padella con i bordi alti con l’olio a 165°, rivoltandole a metà cottura per avere una doratura uniforme. Anche in questo caso, calcolate che il pesce cotto ha bisogno di 5-10 minuti per raffreddarsi prima di essere servito.
Per un risultato ottimale, servite questo secondo di pesce di mare con un contorno allettante come può essere la caponata siciliana. In alternativa, se volete qualcosa di più leggero, potete abbinarci la solita insalatina fresca leggermente condita oppure delle patatine lesse.
Il consiglio resta sempre lo stesso: portate in tavola questo secondo con delle fette di pane fresco. Se servite questa vivanda a delle persone adulte non astemie potete abbinarci un quartino di vino da pasto leggero, rosso o bianco, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti mare e terra | Primo semplice e ricco di sapore
Potrebbe piacerti anche: Crostata amalfitana ricetta facile | Tradizione e modernità a braccetto
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 220 gradi
Tempo di cottura: 10 minuti
Rotolate le fette di pesce spada lavate prima nella farina insaporita con un pizzico di sale, poi nell’uovo sbattuto salato e dopo nel pan grattato.
Potrebbe piacerti anche: Lingue pugliesi | Focacce semplicissime e ricche di sapore
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla Palermitana | Deliziosa unione di terra e mare
Trasferite le fette impanate uniformemente, alla giusta distanza tra loro, in una taglia oliata e cuocete a 220° in modalità ventilata per 10 minuti, rivoltando le fette a metà cottura. Ultimata la cottura, sfornate le fette e fatele raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tortine di Pasqua senza forno: pochi minuti e faccio un figurone, anche a Pasqua me…
Cheesecake alla nutella: una delizia che in 10 minuti già è pronta, credimi ne ho…
Non saranno belli ma sono tanto buoni e così ricchi di sostanze nutritive fondamentali per…
Ci sono ricette che escono bene soltanto se seguiamo alla lettera la tradizione e le…
Ecco le chips di patate dolci, sono croccanti e leggere, uno sfizioso a prova di…
Basta olio di gomito, puoi pulire i vetri senza fatica e stress ti svelo qualche…