Cottura+della+carne%3A+i+segreti+di+per+farla+benissimo+al+sangue%2C+media+e+ben+cotta
ricettasprint
/cottura-della-carne-i-segreti-di-per-farla-benissimo-al-sangue-media-e-ben-cotta/amp/
News

Cottura della carne: i segreti di per farla benissimo al sangue, media e ben cotta

In che modo occorre procedere per avere una cottura della carne perfetta in base a quelli che sono i nostri gusti e le nostre preferenze.

Carne alla brace (Ricettasprint.it)

La cottura della carne è un aspetto fondamentale per garantire non solo un piatto delizioso ma anche sicuro dal punto di vista alimentare. Cucinare la carne richiede una certa attenzione e tecnica, e bisogna tener conto delle preferenze personali di chi la consumerà.

In particolare, quando si parla di carne bovina, ci sono tre diverse tipologie di cottura che incidono sul suo aspetto, consistenza e sapore: al sangue, media e ben cotta.

La carne al sangue è una delle preferite dagli amanti della carne, in quanto consente di apprezzare appieno il sapore e la morbidezza del taglio.

Si tratta di una cottura rapida, in cui la carne viene scottata per pochi minuti da entrambi i lati, mantenendo un colore rosso al cuore. La carne riposa per qualche minuto prima di essere servita, in modo che i succhi interni si distribuiscano uniformemente.

La cottura al sangue si distingue dalla bleu per il tempo di permanenza in padella e la temperatura a cui viene portata.

Cottura della carne, come fare

Arrosto di manzo al sangue (Ricettasprint.it)

La cottura media è quella più popolare, in quanto offre un ottimo equilibrio tra tenerezza e sapore. La carne risulta rosata all’interno e dorata all’esterno, e la temperatura al cuore varia a seconda della preferenza personale.

Anche in questo caso, è importante far riposare la carne prima di servirla, per garantire la migliore resa gustativa. La carne ben cotta è ideale per chi preferisce una consistenza più soda e il colore uniforme.

Si tratta di una cottura più lunga, che porta la carne a temperature più elevate, evitando qualsiasi traccia di rosso al cuore. La carne ben cotta si presta bene per alcuni tagli e piatti, ma è importante non esagerare con il tempo di cottura per evitare che diventi troppo asciutta e insapore.

In conclusione, la scelta della cottura della carne dipende dalle preferenze personali di ciascuno, ma è importante conoscere le differenze tra le varie tipologie per ottenere il risultato desiderato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Diciamo addio ai Sofficini Findus, presto spariranno da alcuni supermercati

Che si tratti di una bistecca alla fiorentina al sangue, di un hamburger media o di una grigliata di carne ben cotta, ci sono diverse tecniche e accorgimenti da tenere a mente per garantire un piatto perfetto e sicuro per la salute. E voi, quale preferite? Piatto al sangue, media o ben cotto?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Al sangue bleu 43° 1-2 minuti per ogni lato;
al sangue 50 – 52° 2 minuti per ogni lato;
media al sangue 55 – 58° 3 minuti per ogni lato;
media 60 – 63° 3-4 minuti per ogni lato;

ben cotta max 70° 6-7 minuti per ogni lato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Ed è bene ricordare che comunque va garantito un minimo di cottura per fare in modo che eventuali batteri presenti nella carne cruda si dissolvano. Questo eviterà possibili intossicazioni alimentari.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago