Cous cous freddo con verdure il piatto insolito, delicato, che tutti adoreranno, ecco come prepararlo segui i consigli per una pietanza strepitosa.
Ccous cous da servire freddo con verdure e zafferano, un piatto particolare e dal sapore unico. Semplice da preparare ed è ricco di ingredienti, perfetto da gustare anche fuori casa, il piatto perfetto quando le temperature esterne sono molto alte. Se volete provate a servire questa ricetta quando avete ospiti gradiranno sicuramente. Ecco la ricetta da seguire.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cous cous marocchino | Piatto unico semplice e pronto in pochi minuti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cous cous freddo di spinaci ceci tonno e limone | Semplicissimo e saporito
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura:15-20 minuti
Ingredienti per 4 persone
Iniziate a preparare il cous cous, mettete dell’acqua nella pentola e fate sfiorare il bollore e fate cuocere il cous cous istantaneo, vi consigliamo sempre di seguire le indicazioni riportate sulla confezione.
Adesso procuratevi una ciotola ampia e versate l’acqua bollente, unite lo zafferano un paio di cucchiai di olio e con un cucchiaio mescolate velocemente e unite il cous cous e fate riposare per 5 minuti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pasta fredda al pesto di zucchine caprino e olive | Saporita e veloce
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pasta con pesto e pollo | Cremosa e delicata da provare assolutamente
Dopo il tempo trascorso sgranate bene il cous cous aiutatevi con i rebbi di una forchetta e fate raffreddare bene.
Dedicatevi al condimento, mettete le zucchine e melanzane lavate, asciugate e tagliate a dadini su una bistecchiera calda e grigliate, poi le fate raffreddare e le mettete in una ciotola, unite i peperoni sott’olio, le olive denocciolate affettate. Lavate e asciugate i pomodori, tagliate a metà e unite al resto dei condimenti. Aggiungete il cous cous e mescolate bene. Aggiungete qualche foglia di basilico e menta, condite con pepe e sale a piacere, olio di oliva, mais e mescolate. Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate raffreddare in frigo per un’ora e poi servite. Se volete potete aggiungere la carota e l’uva passa.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…