Per+un+pranzo+particolare%2C+leggero+e+gustoso+preparate+questo
ricettasprint
/cous-cous-gamberi-pomodori-secchi/amp/
Primo piatto

Per un pranzo particolare, leggero e gustoso preparate questo

Se avete voglia di servire un pranzo particolare, leggero e gustoso non dovete fare altro che seguire passo passo la nostra ricetta, tutti ne andranno ghiotti.

Capita di voler servire un piatto particolare che non appesantisca troppo, ma talvolta le idee vengono a mancare. Motivo per cui noi siamo qui a darvi sempre qualche piccolo consiglio.

Per un pranzo particolare, leggero e gustoso preparate questoRicettasprint

La ricetta di oggi è facile da preparare, si tratta del cous cous con gamberi e pomodori secchi, il pranzo sarà un gran successo. Noi vi proponiamo il piatto caldo, ma potete tranquillamente servirlo freddo dipende dai vostri gusti. Irrorate alla fine se volete un filo di olio extra vergine di oliva. Ecco la ricetta sprint da seguire.

Cous cous con gamberi e pomodori secchi: piatto gustosissimo

Pochi e semplicissimi ingredienti che rendono particolare il vostro pranzo. Ecco come preparare questa ricetta.

Ingredienti per 4 persone

  • 260 g cous cous
  • 6 pomodorini secchi
  • 300 g di gamberi
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • un pò di scorza di limone
  • 1 spicchio di aglio
  • succo di un pò di limone
  • un pò di prezzemolo

Procedimento

Per preparare questo primo piatto iniziamo a mettere in una ciotola il cous cous, dobbiamo versare l’acqua bollente, affidiamoci sempre alle indicazioni riportate sulla confezione. Non appena l’acqua si assorbirà aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva e succo di limone, aiutiamoci con una forchetta e sgraniamo.

Cous cous con gamberi Ricettasprint

Passiamo ai gamberi, laviamoli, rimuoviamo delicatamente il carapace, poi eliminate il budello, mettiamo in una padella con l’olio extra vergine di oliva e aggiungiamo lo spicchio di aglio, gamberi, sale, e prezzemolo sminuzzato e lasciamo cuocere, uniamo anche i pomodori secchi ben sgocciolati, tagliati, facciamo cuocere per 10 minuti, uniamo il cous cous, mescolate per bene e aggiungiamo la scorza del limone e serviamo.

Se si utilizzano i gamberi freschi potete anche conservare in frigo il cous cous all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cous cous con gamberi Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Se hai dolori muscolari potresti stare accusando una carenza di qualcosa di importante, cosa devi fare

Che cosa può causare dolori muscolari? Potrebbe trattarsi di un deficit che riguarda l'ambito alimentare,…

9 minuti ago
  • News

Presine in cucina sempre sporche, ma con questo sistema le smacchi al 100%

Le presine da cucina, un po’ come i canovacci, rappresentano un grande fardello, motivo per…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Lo sformato di riso al forno mia nonna lo prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi quasi lo propongo a Pasqua

Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…

1 ora ago
  • Finger Food

I mini casatielli saranno i segnaposti per Pasqua, cosĂŹ non faccio torto a nessuno, ognuno avrĂ  la sua porzione ed evitiamo litigi

Che idea fantastica quella di preparare i mini casatielli come segnaposti, non faccio torto a…

2 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato con le uova di Pasqua, dagli avanzi alla tavola, non ne posso fare a meno!

È ancora presto per parlare degli avanzi delle uova di Pasqua, ma io mi sono…

2 ore ago
  • News

L’olio di semi fa davvero male? Cosa dice il nutrizionista

PerchĂŠ si pensa, nell'accezione comune, che l'olio di semi sia negativo per la salute? Gli…

3 ore ago