Couscous+all%E2%80%99insalata+di+mare%2C+la+giusta+alternativa+al+riso+che+si+prepara+ancora+meno+tempo
ricettasprint
/couscous-allinsalata-di-mare-la-giusta-alternativa-al-riso-che-si-prepara-ancora-meno-tempo/amp/

Couscous all’insalata di mare, la giusta alternativa al riso che si prepara ancora meno tempo

Couscous all’insalata di mare, l’alternativa giusta al riso che si prepara ancora in meno tempo e che può essere una variante buonissima per l’estate.

sapeva benissimo che il couscous si adatta a qualsiasi ricetta, anche se non proprio della nostra cultura, questo cereale è davvero molto versatile difatti lo si prepara per le insalate, da gustare caldo con le verdure e preparando una buonissima insalata di mare.

Utilizziamo chiaramente i molluschi quindi si utilizzeremo le cozze, le vongole, i lupini, e si gradiamo possiamo utilizzare anche dei piccoli pezzetti di pesce spada.nonché calamari.per prima cosa dobbiamo decidere se utilizzare il pesce fresco oppure possiamo anche utilizzare il preparato congelato che era quella mente all’interno degli scaffali del supermercato.

Couscous all’insalata di mare

Procediamo alla preparazione e per rendere il tutto più veloce io Ho deciso di utilizzare il preparato congelato che faremo chiaramente scongelare a temperatura ambiente.

Ingredienti

200 g di couscous

mezzo chilo di cozze

300 g di vongole

300 g lupini

200 g calamaro

Olio extravergine di oliva

sale

aglio

pepe

Couscous all’insalata di mare, l’alternativa giusta al riso che si prepara ancora in meno tempo. Procedimento

ricettasprint

Iniziamo il procedimento preparando il pesce. Nella lista di ingredienti ho messo le quantità qualora si decida di utilizzare il pesce fresco ma avendo io ho deciso di utilizzare il preparato congelato, basterà una confezione grande o due piccole.chiaramente utilizzando il preparato lo lasceremo scongelare a temperatura ambiente senza l’utilizzo di microonde o altro per il tempo necessario. Una volta che sarà scongelato potremmo procedere alla preparazione del nostro gusto all’insalata di mare. Prendiamo la padella antiaderente e versiamo sul fondo olio extravergine di oliva, mettiamo qualche cucchiaio in più per insaporire meglio e facciamo imbiondire l’aglio. Quando questo sarà rosolato togliamolo e aggiungiamo il preparato di mare scongelato e facciamolo cuocere spolverando anche con prezzemolo tritato. Non lesiniamo perché il prezzemolo darà gusto e profumo.

leggi anche:Insalata di feta e couscous| non l’avete mai preparato così| con l’aggiunta di verdure a piacere

Couscous all’insalata di mare, come farlo

Prendiamo il couscous e mettiamo a riscaldare un dado di brodo vegetale sul fuoco per poterlo appunto cuocere. Dicevamo, mettere il couscous all’interno del recipiente e versiamo sopra il brodo caldo lasciando il tempo necessario che questo venga assorbito dal couscous e che sicuro sa quanto basta. Una volta che il couscous sarà pronto, lo verseremo all’interno della padella con il preparato di di mare scolleremo per bene e spolvereremo se vogliamo con del pepe e alto prezzemolo tritato. Lo lasceremo raffreddare e quando sarà il momento di servirlo, possiamo impiattarlo con una fresca spruzzata di succo di limone. Benvenuta estate!

leggi anche:Couscous leggero fresco e pronto in un attimo

leggi anche: Couscous con verdure per un pranzo light e dietetico pieno di vitamine

ricettasprint

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

60 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago