Cozze+alla+tarantina%2C+%C3%A8+arrivato+il+tempo+di+prepararle.+Voi+cosa+aspettate
ricettasprint
/cozze-alla-tarantina-e-arrivato-il-tempo-di-prepararle-voi-cosa-aspettate/amp/
Finger Food

Cozze alla tarantina, è arrivato il tempo di prepararle. Voi cosa aspettate

Cozze alla tarantina, è arrivato il tempo di prepararle. Voi cosa aspettate a preparare questo piatto tipicamente estivo.

Oggi ci cimentiamo in questo antipasto delicatissimo, buono, semplice e tipicamente estivo: le cozze alla tarantina. Ora posiamo veramente preparare le cozze, il tempo è questo, la primavera che vede la crescita delle cozze nei vivai che diventano man mano quei bei frutti di mare che, cotti, si aprono mostrando quel frutto grande e succoso.

Cozze alla tarantina, è arrivato il tempo di prepararle. Voi cosa aspettate

Pr prepararle alla tarantina dobbiamo innanzitutto preparare il sugo, che sarà piccante. Questo antipasto come vediamo dal nome, è di origini pugliesi ed è una sorta di impepata di Cozze, ma con il sugo fatto con pomodoro aglio e peperoncino. Queste cozze possono essere servire con crostini o pane di Altamura.

Cozze alla tarantina

La cozza alla tarantina è un presidio Slow Food dal 2022, e cioè un mitile piccolo e particolarmente nero rispetto ad altre varietà di cozze.

Ingredienti

  • 1 kg cozze
  • vino bianco 100 ml
  • pomodori pelati 1 barattolo
  • 80 g olio di oliva
  • peperoncino
  • prezzemolo

Cozze alla tarantina, è arrivato il tempo di prepararle. Voi cosa aspettate. Procedimento

Prendiamo le cozze  e mettiamole in acqua per farle pulire ancora un po’ dopo averle fatte ben pulire o dopo averle pulite da me. mettiamo le cozze in questa acqua e lasciamo riposare e poi asciughiamole su un canovaccio. Prendiamo una pentola con dei bordi alti. Nel recipiente mettiamo l’aglio tritato e l’olio e mescolo per bene. Aggiungiamo le cozze  ed un po’ di prezzemolo, Lasciamo sfumare cn il vino previsto in ricetta per un paio di minuti). Una volta che il vino sarà evaporato, allora copriamo la padella con un copechi e cuociamo per circa 20 minuti.

leggi anche:Patate alla scozzese, farcite e gustose ideali per celebrare la festa di San Patrizio

Come fare le cozze alla tarantina

Aggiungiamo le cozze filtriamo il sugo con un colino a maglia e in una padella a parte versiamo il resto dell’olio e i peperoncini spezzati.  Lasciamo rosolare il tutto e aggiungiamo i pelati assieme al sugo delle cozze e creiamo un composto omogeneo. Prendiamo una forchetta e sgassiamole. La salsa sarà a piacere, ecco le cozze alla tarantina, pronte e succose che possiamo come dicevo sopra.

leggi anche:Pasta e fagioli con le cozze, la ricetta che si fa nelle osterie napoletane: sapore ineguagliabile

leggi anche:Zuppetta saporita di cozze e vongole, con un pizzico di peperoncino farai la differenza

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

5 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

7 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago