La Puglia, con la sua gastronomia prelibata, ci offre numerosi piatti: quello che vi proponiamo oggi, le cozze alla tarantina, è uno dei più famosi e tra i più apprezzati! La provincia di Taranto infatti, città da cui prende il nome questa pietanza, è nota per la qualità dei suoi prodotti ittici ed in particolare i frutti di mare:vediamo dunque come riprodurre questa bontà con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: riso, patate e cozze
Ingredienti
Cozze 1 kg
Polpa di pomodoro 400 g
Per realizzare le cozze alla tarantina, dovete in primo luogo pulire i molluschi: lavateli sotto acqua corrente ed eliminate ogni impurità. Prendete una pentola dai bordi alti, versate all’interno le cozze e chiudete con un coperchio. Accendete a fuoco dolce ed attendete che si aprano i gusci, dopo di che spegnete.
In una padella capiente preparate un soffritto con uno spicchio d’aglio e olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio sarà dorato, versate la polpa di pomodoro, salate leggermente, aggiungete un pizzico di pepe e fate cuocere circa 5 minuti.
Aggiungete un po’ di peperoncino fresco sminuzzato ed un po’ di prezzemolo tritato finemente. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere il sugo ancora qualche minuto senza coperchio.
A questo punto unite anche un pò di acqua di cottura delle cozze ed ultimate la cottura del sugo, aggiungendo i molluschi affinchè si insaporiscano. Servite le vostre cozze alla tarantina ben calde, accompagnate con dei crostini di pane e guarnite con una spolverata di pepe ed un pò di prezzemolo.
Potrebbe piacerti anche: zuppa di cozze alla napoletana
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…