Cozze all’arancia e zenzero un antipasto insolito ma molto profumato, che si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti.
Vediamo come realizzare la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche: Cacciucco alla livornese, la ricetta originale per una zuppa di pesce d’autore
Potrebbe piacerti anche: Dieta della zuppa, per affrontare il freddo depurandosi
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate dalla pulizia delle cozze, le mettete in una ciotola ampia, le lavate sotto acqua corrente, poi eliminate le impurità dal guscio della cozza. Eliminate la barba con le mani, poi spazzolate la superficie velocemente, le lavate nuovamente e le tenete da parte.
Lavate e sbucciate l’arancia con cura, togliete solo la scorza, poi la tagliere a julienne e tenete da parte, con l’arancia estraete il succo.
In una padella antiaderente, mettete le cozze, si dovranno aprire a fiamma alta, ma con coperchio, poi solo quando si saranno aperte, aggiungete il vino bianco e il succo d’arancia.
Proseguite la cottura a sempre a fiamma alta. Poi togliete le cozze e tenetele a caldo e filtrate il liquido di cottura.
In una padella mettete il liquido di cottura filtrato, aggiungete lo zenzero grattugiato e fate cuocere, aggiungete la scorza d’arancia, il prezzemolo tritato, il pepe nero e fate cuocere fino a quando il composto non si sarà addensato. Private le cozze della metà del guscio in cui non vi è attaccato il mollusco e servite su un piatto da portata, distribuite la salsa ottenuta e servite subito.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di pesce, tutto il profumo del mare
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cozze | La ricetta dello chef del ristorante “Zi Teresa”
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…