Perché arrendersi davanti alla pulizia delle cozze quando invece possiamo risolvere tutto con questi trucchetti? Bastano tre passaggi per fare la differenza
Ci sono scogli contro i quali la nostra fantasia e le nostre abilità in cucina si infrangono. Non ci riusciamo, oppure ci mettiamo troppo tempo e così ci arrendiamo. Uno di questo è la pulizia delle cozze, soprattutto quando le abbiamo comprate ancora con il bisso. Ma è un peccato e anche un errore, perché in realtà con i trucchetti giusti risolviamo senza sprecare tempo.
In effetti la pulizia delle cozze, delle vongole e più in generale di tutti i molluschi rientra in quelle lavorazioni di base che è sempre meglio conoscere, per due motivi. Il primo è che non possiamo pensare di dipendere dagli altri. Il secondo è che la soddisfazione alla fine della ricetta sarà doppia se abbiamo lavorato bene
Pulire le cozze non è un’arte antica e segreta tramandata da generazioni ma piuttosto un fatto di pratica anche perché si tratta semplicemente di seguire pochi precisi passaggi. Quando avremo fatto pratica, dalla volta successiva sarà tutto più semplice oltre che veloce.
Ora passiamo alla pulizia delle cozze vere e proprie, con alcuni piccoli trucchi. Prima di pulirle, controlliamo sempre accuratamente che non ci siano gusci rotti o che si siano aperte. Nel caso, quelle cozze devono essere scartate. Allo stesso modo, se sentiamo arrivare un cattivo odore: può darsi che abbiano rilasciato l’acqua trattenuta nel guscio e cher a loro serve per sopravvivere. Per noi, solo un danno.
Primo step della pulizia: laviamo con cura le cozze sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di sabbia che possono essere presenti nel guscio.
Leggi anche: La torta degli avanzi, il finger food buonissimo che si preparar con ciò che resta in cucina
Terminata questa operazione dobbiamo eliminare le impurità. Prendiamo uno spazzolino con setole dure o in alternativa una paglietta da cucina e un coltellino affilato. Spazzoliamo energicamente tutte le impurità ed eventuali incrostazioni, raschiandole via con un coltellino. Ultimo passaggio:
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…