Cozze+a+Natale%2C+falle+gratinate%3A+in+due+mosse+saranno+esplosive%2C+e+pronte+subito%21
ricettasprint
/cozze-natale-gratinate-pronte-subito/amp/
Finger Food

Cozze a Natale, falle gratinate: in due mosse saranno esplosive, e pronte subito!

Le Cozze a Natale, falle gratinate ed è subito un successone! Di grande effetto scenico nella loro semplicità e saporite, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarle

Le Cozze a Natale, falle gratinate che fanno immediatamente festa! Leggere e gustose, sono delle sfizionerie a cui nessuno sa dire di no. Pronte in pochi e semplici passaggi, con questa ricetta tutti le possono preparare a casa: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime!

Cozze a Natale, falle gratinate: in due mosse saranno esplosive, e pronte subito!

Si tratta di un antipasto talmente buono e invitante che tutti vogliono mangiare le cozze così cucinate: infatti, piacciono tantissimo anche ai bambini.

Cozze gratinate ecco come si fanno

Le Cozze a Natale, falle gratinate che così preparate sono strepitose! Pronte in pochi minuti, hanno un solo difetto: sono talmente buone che spariscono dal piatto di portata dove le presenterete in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a prepararle.

Leggere e ricche di gusto, nessuno sa dirgli di no!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, pochi minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • carta cucina
  • una padella antiaderente con coperchio
  • un panno di cotone

 

  • Ingredienti
  • 120 g di prezzemolo fresco
  • 1 kg di cozze gratinate
  • 120 m di olio evo grezzo 100% italiano
  • 2 spicchi di aglio nero
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 300 ml di acqua di filtraggio delle cozze
  • 190 g di pangrattato
  • qualche foglia di basilico fresco
  • qualche spicchio di limone bio

Cozze gratinate, procedimento

Cuocete con coperchio le cozze per 6 minuti in una padella antiaderente. Trascorso il tempo necessario, eliminate i molluschi rimasti chiusi mentre di quelle aperte le private della parte del gusci senza mollusco e asciugate l’altro che contiene la cozza. Raccogliete l’acqua di cottura nella cozze in una bacinella dopo averla filtrata con un panno di cotone.

Leggi anche: Sal sa di pomodoro | per quanto tempo possiamo conservarla?

Leggi anche: Salmone grigliato con spinaci e patate: la cena avrà tutt’altro sapore

Cozze a Natale, falle gratinate: in due mosse saranno esplosive, e pronte subito! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Arrosto di Natale ricetta light: volete sapere come e possibile?

In una ciotola mescolate il pangrattato con il trito di prezzemolo, basilico e aglio. Condite con un filo d’olio, l’acqua di cottura dei molluschi e mescolate con cura per avere una panatura uniforme e soffice con la quale ricoprirete ogni mollusco dentro il guscio. Mettete le cozze così impanate su una leccarda foderata di carta forno, spolverizzatele con il pepe, un pizzico di pangrattato e condite con un filo d’olio. Infornate a 200° per 10-12 minuti. Trascorso il tempo necessario, fate gratinare a 250° al massimo per 5 minuti. Servite accompagnando le cozze gratinate con degli spicchi di limone.

Cozze a Natale, falle gratinate: in due mosse saranno esplosive, e pronte subito! Foto di Ricetta Sprint
Cozze a Natale, falle gratinate: in due mosse saranno esplosive, e pronte subito! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

7 minuti ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

1 ora ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

3 ore ago