Le cozze alla pizzaiola sono una ricetta molto facile da realizzare. Pochi ingredienti per un risultato eccellente.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta. Le cozze sono un grande classico della cucina mediterranea. Mangiate sa sole, con altri frutti di mare o con la pasta riescono a soddisfare anche i palati più esigenti.
Ricordiamoci di acquistarle in luoghi predisposti a venderli, con tanto di certificazione e indicazione del luogo dove sono state pescate.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Ravioli con sogliola cozze e vongole | un piatto ricco di ingredienti
Leggi anche > Linguine alle cozze e salmone | Primo di mare dal gusto esaltante
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Gamberi e cozze | L’antipasto freddo e sfizioso perfetto a cena!
Leggi anche > Cozze gratinate al forno | La vera ricetta originale, squisite e delicate
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta come prima cosa bisogna pulire le cozze. Un’operazione che non è sempre facile da fare, quindi possiamo chiedere al nostro pescivendolo di farla per noi o comprarle già pulite. Per pulirle prendiamone una ad una e sotto l’acqua corrente si tolgono le prime impurità e poi con il dorso di un coltellino si tolgono quelle esterne più persistenti e poi si strappa via la barbetta con un movimento deciso.
A questo punto si mette in una pentola l’olio extra vergine di oliva e vi si fa rosolare lo spicchio d’aglio. Quando questo sarà bello colorito si aggiungono anche le cozze pulite, i gambi del prezzemolo e si lascia cuocere il tutto con il coperchio per almeno 8 minuti o fino a quando tutte le cozze non si saranno aperte.
Nel frattempo, in un altro tegame si mette ancora dell’olio extra vergine di oliva e la passata di pomodoro. Si fa cuocere per 6-8 minuti e poi vi si versa anche il liquido delle cozze filtrate. Lasciamo cuocere fino a quando non non si sarò addensato, ci vorranno altri 10 minuti e poi aggiungiamo anche le cozze, alcune possiamo sgusciarle se vogliamo, il prezzemolo tritato e serviamo tutto ancora caldo e con una bella manciata di prezzemolo fresco tritato al momento.
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…