Cozze+richiamate+dai+supermercati%2C+ecco+dove+sono+vendute+%26%238211%3B+FOTO
ricettasprint
/cozze-richiamate-ecco-dove-sono-vendute/amp/
News

Cozze richiamate dai supermercati, ecco dove sono vendute – FOTO

Cozze richiamate per salmonella – ricettasprint.it

Cozze richiamate. Il Ministero della Salute ha emanato un ordine di ritiro dal mercato per una partita di cozze vendute in sacchetto, reperibili presso qualsiasi pescheria o supermercati con reparto di categoria. I mitili in esame sono infatti risultati contaminati dalla salmonella, un batterio patogeno che può provocare danni alla salute umana.

In questo periodo in cui le cozze sono più facilmente reperibili data la stagionalità, purtroppo non sempre è garantito il rispetto delle norme igienico sanitarie per la conservazione e la pulitura delle stesse. Ciò comporta l’insorgenza di cariche batteriche con relativo pericolo di contaminazione.

LEGGI ANCHE -> Carne ritirata, due i lotti richiamati dai supermercati per scadenza errata – FOTO

Tutti i pericoli della salmonella, come avviene il contagio

L’intossicazione relativa al batterio della salmonella può rivelarsi molto dannosa soprattutto nei soggetti appartenenti a particolari fasce. Gli anziani, i bambini, le donne in stato interessante ed in generale tutti coloro che hanno un sistema immunitario debilitato sono più a rischio di soggetti sani.

I sintomi dell’intossicazione possono rivelarsi anche tre giorni dopo l’assunzione del cibo contaminato e comprendono diarrea, febbre, crampi, mal di testa, mal di pancia, vomito e nausea. Se dovesse presentarsi uno o più di essi a partire dalle 12 ore successive all’ingestione, contattate subito il vostro medico di fiducia che saprà indicarvi come procedere. In genere, in persone sane, l’intossicazione si risolve spontaneamente entro qualche giorno senza alcun problema. Ricordiamo che il contagio può avvenire anche attraverso utensili e superfici entrati in contatto con il cibo contaminato.

LEGGI ANCHE -> Farina ritirata dal mercato, “Rischio microbiologico”: cosa fare – FOTO

Cozze richiamate per presenza di salmonella, tutte le informazioni

Il prodotto richiamato è denominato muscolo spezzino ed è commercializzato in sacchetti di rete da 2 kg oppure in confezioni commerciali da 5 o 10 kg dalla Società Cooperativa Miticotoltori Associati. Il lotto di produzione è il 09/09/19 FL identificato con il marchio IT 11 CSM CE.

cozze richiamate

La data di scadenza non è indicata, mentre è specificata la sede dello stabilimento che si trova nella città di Lerici in provincia di La Spezia. Il motivo del richiamo, come già anticipato, è la presenza del batterio della Salmonella spp. presente in 25 grammi di prodotto. Il Ministero raccomanda di non consumare il prodotto in proprio possesso, ma di smaltirlo oppure riconsegnarlo al punto vendita presso cui si è acquistato.

LEGGI ANCHE -> Acqua minerale ritirata, è di una nota marca: “Trovato un batterio” – FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

25 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago