Se hai spesso voglia di sgranocchiare qualcosa di sfizioso, ecco i Crackers dolci ai 5 cereali con glassa al cioccolato, li mangi senza ingrassare ogni volta che vuoi.
I Cracker sono un tipo di biscotto salato, croccante e sottile, solitamente a forma di rettangolo o di quadrato. Sono un tipico snack da sgranocchiare durante l’aperitivo o come accompagnamento a formaggi, paté, salse o altre prelibatezze. Ma se oggi ti proponessimo una versione dolce magari light arricchita con fantastici cereali e una copertura di cioccolato? Ecco i Cracker ai 5 cereali con glassa al cioccolato, li mangi senza ingrassare ogni volta che vuoi. Preparare i Cracker in casa è molto semplice e può essere un’ottima idea per ottenere un prodotto fresco, gustoso e personalizzato. Inoltre, puoi controllare gli ingredienti utilizzati e scegliere quelli di tua preferenza.
I Cracker sono un alimento che non contiene grassi saturi e zuccheri e sono una fonte di carboidrati e fibre. La particolarità di questa bontà è che è molto versatile, grazie alla possibilità di variare gli ingredienti e le spezie utilizzati per aromatizzarli. Per variare questa ricetta, si possono aggiungere semi di sesamo, di papavero o di girasole, aromi come la cannella in polvere, la vaniglia e tanto altro. Inoltre, si possono provare diverse farine come quella di riso, di avena o di farro e variare la forma dei Cracker a piacere.
Questa ricetta è ideale per tutti coloro che vogliono cercare un’alternativa ai prodotti industriali e che preferiscono un alimento fresco, sano e personalizzato. I Cracker possono essere preparati in ogni momento dell’anno, ma sono particolarmente adatti come snack da portare anche fuori casa, da sgranocchiare senza sensi di colpa soprattutto.
Leggi anche: Crackers leggeri all’acqua, per uno spuntino leggero senza rimorsi
Leggi anche: Biscotti al cocco senza uova: talmente buoni e leggeri che non vedrai l’ora di fare colazione
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
50 g di cereali (farro, orzo, avena, grano, riso integrale)
70 g di burro light
100 ml di acqua
In una ciotola, setacciate la farina, i cereali, il dolcificante e il sale e mescolateli insieme. Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate il composto con le dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
Aggiungete l’acqua poco alla volta e impastate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla con l’impasto, copritela con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 200 gradi. Stendete l’impasto molto sottile con l’aiuto di un matterello e tagliate i Cracker nella forma che preferite.
Ponete i Cracker su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli in forno per circa 10-12 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti.
Lasciate raffreddare i Cracker sulla teglia e conservateli in un sacchetto di carta per mantenere la loro friabilitĂ . Sciogliere il cioccolato a bagnomaria poi intingere la superficie nel cioccolato e lasciare rassodare prima di servire.
Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…
Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…
Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…
Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…
Uno dei piĂą grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…
Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…