Se cerchi uno snack leggero e genuino, questi crackers ai semi vari sono quello che fa per te: soddisferanno il tuo appetito come un perfetto spuntino spezza fame senza attentare troppo alla tua linea.
Sfiziosi e gratificanti, saranno perfetti da portare con te in ufficio o a scuola, nel tempo libero e tutte le volte in cui desideri qualche snack da gustare.
Non cederai più alle tentazioni, perché avrai sempre a disposizione qualcosa di buono ed anche salutare sempre con te!
Sfiziosi bocconcini da gustare anche mentre passeggi, ideali per le tue pause di relax senza fare danni alla linea, ma soprattutto con un carico di genuinità data dai semi che contribuiscono con il loro apporto nutriente a saziare e portare tanti benefici alla salute. Proprio per questo questo crackers sono perfetti anche per la merenda dei più piccoli e non solo: se li farcisci con formaggi spalmabili freschi e salumi avrai un perfetto antipasto da portare in tavola!
Potrebbe piacerti anche: Per uno snack sfizioso e croccante, prendiamo la barbabietola e prepariamola in questo modo
Ingredienti
200 gr di farina integrale
70 gr di semi vari
110 ml di acqua
30 ml di olio extra vergine d’oliva
Per realizzare questi crackers iniziate versando in un recipiente capiente l’acqua, l’olio extra vergine d’oliva e mezzo cucchiaino di sale. Mescolate bene, poi aggiungete il lievito istantaneo ed amalgamate bene ed iniziate ad incorporare la farina integrale poco alla volta sempre mescolando continuamente. In ultimo aggiungete i semi ed impastate bene in modo da ottenere un composto uniforme.
Completato questo passaggio verificate la consistenza dell’impasto: se troppo molle aggiungete pochissima farina o al contrario pochissima acqua alla volta al fine di ottenere un impasto morbido e lavorabile. Copritelo con un canovaccio e fatelo riposare per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario riprendetelo e versatelo su una spianatoia, stendetelo con il mattarello e ricavate una sfoglia di un paio di millimetri.
Ricavate i vostri crackers con la forma che preferite e sistemateli su una leccarda foderata di carta da forno. Bucherellateli con i rebbi di una forchetta e fate riposare una decina di minuti. Cuocete poi in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti o fino a doratura. Una volta pronti fateli raffreddare completamente e poi gustateli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…