Crackers+alle+olive%2C+finger+food+sfizioso+e+facilissimo+da+fare+perfetto+per+una+pausa+stuzzicante
ricettasprint
/crackers-alle-olive-finger-food-sfizioso-e-facilissimo-da-fare-perfetto-per-una-pausa-stuzzicante/amp/
Finger Food

Crackers alle olive, finger food sfizioso e facilissimo da fare perfetto per una pausa stuzzicante

I crackers alle olive sono facilissimi da fare, lo snack sfizioso perfetto per allietare le tue pause di relax ed anche per creare aperitivi ed antipasti stuzzicanti: scopri la ricetta semplicissima ed alla portata di tutti.

Un impasto super semplice che puoi fare anche a mano volendo, tra l’altro non necessita di lievitazione, ma soltanto un tempo di riposo minimo per garantirti una perfetta riuscita del risultato finale.

cracker alle olive ricettasprint

Croccanti, profumatissimi e gustosi, questi crackers sono veramente irresistibili!

Lo snack salato fatto in casa sempre a portata di mano, ideale anche per creare stuzzichini da buffet super gustosi

Una volta preparati questi crackers potrai mangiarli subito, conservarli oppure renderli protagonisti del tuo menù anche nelle occasioni speciali. Vuoi organizzare un piccolo aperitivo casalingo o un buffet per una festicciola? Prepara i crackers anche il giorno prima e poi farciscili con sale e creme magari fatte in casa, acciughe e pomodorini, tonno e mozzarella, pesto tradizionale insomma tutto ciò che la fantasia suggerisce: sarà un trionfo!

Potrebbe piacerti anche: Biscottini salati agli spinaci e parmigiano, lo snack stuzzicante per la pausa perfetta

Ingredienti

200 gr di farina 0
70 gr di olive nere denocciolate
60 ml di acqua
50 ml di vino bianco secco

30 ml di olio extra vergine d’oliva
Un pizzico di sale fino

Preparazione dei crackers alle olive

Per realizzare questi finger food iniziate versando in un mixer le olive insieme ad un cucchiaio di farina preso dal totale. Azionate a più riprese fino ad ottenere un composto fine. Fatto ciò versate in un recipiente capiente l’acqua, l’olio extra vergine d’oliva, il vino bianco secco e mezzo cucchiaino di sale. Mescolate bene, poi iniziate ad incorporare prima il composto di olive nere, poi la restante farina sempre mescolando continuamente.

Completato questo passaggio verificate la consistenza dell’impasto: se troppo molle aggiungete pochissima farina o al contrario pochissima acqua alla volta fino ad ottenere un impasto morbido e lavorabile. Copritelo con un canovaccio e fatelo riposare per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario riprendetelo e versatelo su una spianatoia, stendetelo con il mattarello e ricavate una sfoglia di un paio di millimetri.

Ricavate i vostri crackers con la forma che preferite e sistemateli su una leccarda foderata di carta da forno. Bucherellateli con i rebbi di una forchetta e fate riposare una decina di minuti. Cuocete poi in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti o fino a doratura. Una volta pronti fateli raffreddare completamente e poi gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

12 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

42 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago