Oggi vi presentiamo un finger food salato, veloce e tanto semplice, che tutti possono realizzarlo. Stiamo parlando dei Crackers curcuma origano e semi di chia ovvero di quelle sottili sfoglie di impasto, riposato, cotte in forno e fatte con un composto di farina di farro, olio, curcuma e semi di chia. Ideali da sgranocchiare durante buffet e feste di compleanno anche per bambini, sono fantastici come aperitivo o per accompagnare un buon hummus. Sani e genuini, piacciono a grandi piccini. Il segreto della bontà di questo finger food, oltre al suo impasto, è la capacità di chi li prepara di fare una sfoglia sottile che però non si frantumi quando la bucherellerete prima di infornarla.
Potrebbe piacerti anche:Â Salmone con salsa alle erbe | Facilissimo e raffinato
Potrebbe piacerti anche:Â Pan brioche ricotta e vaniglia | una irresistibile e soffice golositĂ
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo.
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti
Â
Ammollate i semi di chia in acqua per 10-15 minuti e trasferiteli in una planetaria. Aggiungete la farina setacciata con il bicarbonato, il sale e la curcuma. Unite a filo l’acqua e impastate con il gancio fino a far incordare l’impasto. Incorporate l’olio un cucchiaio alla volta e lasciate che venga assorbito dall’impasto.  Trasferite il composto, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti.
Potrebbe piacerti anche:Â Carciofi crudi marinati con limone e sale, contorno fresco e leggero
Potrebbe piacerti anche:Â Budino banana e cannella | Il budino buonissimo per i bambini
Trascorso il tempo necessario, tirate l’impasto con una sfogliatrice in modo da avere delle strisce sottili di pasta. Date forma ai vostri crackers, bucherellateli e distribuiteli su una leccarda foderata di carta forno. Spennellate con dell’olio e spolverizzate con dell’origano. Cuocete a 180° per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire. Conservate i crackers in un recipiente di vetro a chiusura ermetica.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …