Invece di comprarli, prova a farli in casa e vedrai che risultato: i crackers di polenta sono la soluzione piĂą semplice per uno snack salutare a portata di mano e facilissimo da fare.
Puoi gustarli da soli o anche accompagnati a delle salse fatte in casa per un aperitivo tra amici ed ancora puoi servirli in tavola nel cestino del pane per accompagnare il pranzo con qualcosa di diverso dal solito.
I crackers di polenta sono quel tocco in piĂą al tuo menĂą che con la sua consistenza e la sua fragranza darĂ carattere ed originalitĂ ad ogni portata.
Non solo voglia di dolce, ma anche il salato ha i suoi estimatori e ce ne sono tanti che, piuttosto di un dessert, gradiscono i tipici snack dell’altro versante: patatine, grissini e simili spesso accompagnano le pause pomeridiane di grandi e piccoli.
Invece di scegliere prodotti confezionati che, pur gustosi, sono decisamente dannosi per la salute, puoi scegliere questa alternativa saporita che potrai anche personalizzare a tuo piacimento rispetto alla ricetta base. Oggi infatti ti proponiamo dei crackers dorati e saporiti fatti con la polenta ed un’aggiunta di aromi che daranno profumo e gusto al risultato finale, ma tu potrai scegliere se aggiungere della paprica, aglio in polvere o altre spezie che possano rendere diversa e sfiziosa la tua proposta in tavola. In ogni caso la ricetta é facilissima ed alla portata di tutti: una volta imparata, la farai sempre!
Potrebbe piacerti anche:Â Cracker alle olive, lo snack genuino e facilissimo da fare: impieghi solo 10 minuti e fai tutto nel mixer
Ingredienti
200 gr di polenta istantanea
Rosmarino fresco q.b.
Sale q.b.
Per realizzare questi crackers saporiti, iniziate versando la polenta in un recipiente capiente. Scaldate circa 160 millilitri d’acqua e, quando sarà tiepida, versatela nella polenta mescolando velocemente in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete un pizzico di sale ed il rosmarino tritato finemente, dosandolo a piacimento e date un’altra mescolata. Stendete un foglio di carta da forno su una spianatoia, ungetelo bene con l’olio extra vergine d’oliva e rovesciate il composto.
Appiattitelo con le mani, poi posizionate in superficie un altro foglio di carta da forno e, aiutandovi con un mattarello, stendete il composto ricavando una sfoglia molto sottile. Eliminate il foglio di carta da forno superiore e tagliate via l’eccesso: trasferite la sfoglia in una teglia e ricavate i vostri crackers tagliando dei rettangoli con una rotella, liscia o dentata non fa differenza.
Preriscaldate il forno a 200 gradi e quando sarà giunto a temperatura inserite la teglia e cuocete per circa un quarto d’ora o fino a che saranno dorati. A questo punto spegnete e fateli raffreddare completamente, poi divideteli con delicatezza e gustateli!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…