Crackers+ai+semi+di+Natalia+Cattelani+%7C+Semplici+e+gustosi%2C+da+preparare
ricettasprint
/crackers-semi-natalia-cattelani-finger-food/amp/
Finger Food

Crackers ai semi di Natalia Cattelani | Semplici e gustosi, da preparare

Una ricetta sfiziosa e croccante è quella che vi proponiamo per lo snack di questo giovedi. Prepariamo insieme i crackers ai semi di Natalia Cattelani.

Crackers ai semi di Natalia Cattelani FOTO Adobe ricettasprint

Facili e veloci. Seguendo la ricetta di Natalia, riusciremo a prepararli proprio come li fa lei. Non ci credete? Preparateli con noi.

Leggi anche: Millefoglie di crackers con formaggio aromatico | Ricetta gustosissima

leggi anche: Crackers di quinoa | Con il Bimby, saranno pronti immediatamente

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 120 g semi di zucca
  • 150g farina farro
  • 130 g di semi di lino
  • 150g farina integrale
  • 100 g di sesamo
  • 300 g di acqua
  • 140 g di semi di girasole
  • 100 g di fiocchi di avena
  • sale
  • 100 ml di olio extravergine

Crackers ai semi di Natalia Cattelani: procedimento

Iniziamo con l’inserire in una ciotola la farina integrale, quella di farro, il sale, i vari tipi di semi e i fiocchi d’avena e, con l’aiuto di un cucchiaio, mescoliamo per bene.

 

In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo l’acqua e l’olio e mescoliamoli. Poi aggiungiamoli alle polveri. Mescoliamo e, quando il composto sarà pronto, dividiamolo in tre parti. Prendiamo la prima parte di impasto e stendiamola su di un foglio di carta forno. Copriamo con un altro foglio di carta forno e stendiamo bene con l’aiuto di un mattarello.

Una volta steso, togliamo il primo foglio di carta forno e, con un coltello, tagliamo i nostri crackers. Spennelliamoli con dell’olio e spolveriamoli con un po’ di sale.

Crackers ai semi di Natalia Cattelani FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Crackers all’Emmenthal | Il biscotto salato giusto per il pomeriggio

leggi anche: Crackers curcuma origano e semi di chia | Croccanti, gustosi ma leggeri

Facciamo lo stesso con le altre due parti di impasto. Poggiamo, poi, tutti i crackers ottenuti su una placca forno e cuociamo, in forno ventilato, per 20 minuti, a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

5 minuti ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

1 ora ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

2 ore ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

2 ore ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

3 ore ago