Si torna a parlare del benessere del corpo, ma questa volta in relazione all’assunzione della creatina attraverso i cibi e non solo.

Si tratta di una sostanza davvero molto importante che spesso viene sottovalutata, motivo per cui ignorarne le conseguenze inevitabilmente influirà sul nostro corpo, e soprattutto sulla fascia muscolare.

Creatina nei cibi per ringiovanire - RicettaSprint
Creatina nei cibi per ringiovanire – RicettaSprint

Sulla base di questa motivazione, infatti, diventa necessario rivalutare la propria alimentazione quotidiana e fare in modo che anche la creatina possa trovare il suo posto tra gli alimenti, per fornire al corpo il quantitativo necessario di cui abbiamo bisogno giorno dopo giorno.

Per rendere questo possibile, è necessario capire di cosa stiamo parlando e qual è il ruolo della creatina non solo nell’alimentazione, ma anche in relazione al corpo.

Creatina: cos’è e perché dobbiamo fare attenzione ai livelli nel corpo?

La creatina è una sostanza davvero importante per il nostro corpo, perché è in grado di aumentare la nostra forza e potenza. Inoltre, agisce sulla fascia muscolare riducendo la produzione di acido lattico, il quale si accumula soprattutto dopo un intenso allenamento fisico. Si tratta, quindi, di una molecola che sostiene l’attività fisica muscolare e che il nostro corpo sintetizza nel pancreas, nei reni e nel fegato grazie all’unione di tre aminoacidi: metionina, glicina e arginina.

Creatina nei cibi per ringiovanire - RicettaSprint
Creatina nei cibi per ringiovanire – RicettaSprint

Possiamo introdurre la creatina nel nostro piano alimentare, facendo affidamento sugli integratori, oppure cambiando la nostra alimentazione. In ogni caso, introducendo anche questo tassello nella nostra dieta, riusciremo a migliorare le prestazioni fisiche e ottenere buoni risultati in breve tempo, preservando al tempo stesso i muscoli.

Quali cibi contengono creatina?

Come indicato precedentemente, possiamo fare affidamento su integratori che contengono creatina, ma il loro utilizzo deve essere ciclico, tenendo conto delle esigenze del corpo. Tuttavia, per evitare che il nostro sistema produca una quantità insufficiente di creatina e per stimolare la sua produzione, possiamo calibrare la nostra alimentazione tenendo conto anche di questo aspetto.

Tra i cibi che contengono creatina, infatti, troviamo il filetto di aringa essiccato, così come la carne di maiale, quella di manzo e pesci come tonno, salmone e merluzzo. Questi alimenti contengono circa 0,5 g di creatina, mentre il filetto di aringa essiccato ne può contenere anche fino a 11 g.

LEGGI ANCHE -> Da quando ho capito come si colorano le uova senza coloranti artificiali, dispenso consigli a tutte le mie amiche

Creatina nei cibi per ringiovanire - RicettaSprint
Creatina nei cibi per ringiovanire – RicettaSprint

Sulla base di questa motivazione, dunque, anche la quantità di alimenti che consumiamo quotidianamente è davvero molto importante. Tenendo conto che la dose massima consigliata di creatina al giorno è di 6 g, anche quando ci affidiamo a porzioni di cibo, dobbiamo prestare attenzione a questo aspetto per evitare che, invece di ottenere un beneficio, possiamo mettere il nostro corpo in difficoltà con problematiche che potrebbero compromettere il nostro stato di salute.

LEGGI ANCHE -> Gli sportivi questi li mangiano anche tutte le mattine, danno energia e hanno meno di 100 kcal

LEGGI ANCHE -> Quali sono gli stampi in cucina che non devono mancare a Pasqua per ricette perfette