Crema+alla+ricotta+%7C++senza+uova+e+burro
ricettasprint
/crema-alla-ricotta-senza-uova-e-burro/amp/
Dolci

Crema alla ricotta | senza uova e burro

crema alla ricotta

Crema alla ricotta, un dolce semplicissimo ma anche la base da cui partire per creare altre preparazioni molto gustose.

La crema alla ricotta è una di quelle ricette base che si adattano un po’ a tutto. Potete gustarla così, perché vi assicuriamo che messa in un bicchiere o una coppetta è già gustosissima. Oppure potete arricchirla con delle gocce di cioccolato o dell’uvetta.

Ma in realtà l’utilizzo della crema alla ricotta, preparata senza uova e burro, è variabile. Risulta perfetta per arricchire torte come le crostate, le cheesecake o i tiramisù, per farcire i bignè o i cannoli. Inoltre si sposa benissimo con della frutta fresca, come le fragole, i lamponi, oppure i kiwi o ancora una macedonia.

La cottura di questa crema è brevissima e gli ingredienti sono essenziali. Quindi niente pasticci in cucina, ma solo un risultato finale da leccarsi i baffi, che piacerà molto anche ai vostri bambini. Importantissimo è che la panna e la ricotta siano freschi (se poi arrivano direttamente dal contadino anche meglio). E la gelatina? La sua quantità dipende dalla consistenza che volete dare alla preparazione finale.

Crema alla ricotta, senza uova e burro

In questa deliziosa crema ci sono pochissimi grassi e per questo risulta ancora più digeribile. Ecco la ricetta.

Ingredienti:

480 g di ricotta vaccina
130 g di zucchero semolato
mezzo Limone
5 dl di latte
3,5 dl di panna fresca
gelatina in fogli

mezzo baccello di vaniglia

Preparazione:

Partite versando il latte in una pentola insieme alla vaniglia e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa per scaldarlo leggermente. In una boule mettete i fogli di gelatina ad ammollare in acqua. Poi setacciate la ricotta

A parte mescolate lo zucchero e profumate con la scorza grattugiata di un limone non trattato. Unite il composto al latte e cuocete sempre a fuoco lento, senza smettere di mescolare perché non prenda il bollore.

biscotti al caffè

Quando la crema avrà assunto un colore rosa, eliminate la vaniglia. Incorporate la gelatina in fogli ammollata. Alla fine togliete il latte dal fuoco, fate raffreddare e amalgamate al composto la ricotta setacciata e la panna. Dovete ottenere un composto liscio, fluido e omogeneo. La crema alla ricotta è pronta, usatela come volete.

crema alla ricotta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

37 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

1 ora ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

2 ore ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

3 ore ago