Crema+di+Amaretti+gluten+free%2C+un+fantastico+modo+per+farcire+i+vostri+dolci
ricettasprint
/crema-amaretti-modo-farcire-dolci/amp/
Ricette per Celiaci

Crema di Amaretti gluten free, un fantastico modo per farcire i vostri dolci

Crema di Amaretti

Oggi proponiamo la ricetta della Crema di Amaretti, una golosità con la quale arricchire dessert di tutti i tipi. Ma niente ci vieta di gustarla anche in una ciotola al posto del gelato. E nella sua versione gluten free.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rainbow Cake squisita, soffice e colorata

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI

370 ml di latte
60 g di zucchero semolato
60 g di farina di riso
60 g di amaretti

25 g di burro
150 ml di panna fresca
2 uova
1 pizzico di sale
q.b. vaniglia in polvere

PREPARAZIONE della Crema di Amaretti

Per preparare la vostra Crema di Amaretti seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con il setacciare la farina e mescolatela con la vaniglia. Poi prendete gli amaretti e sbriciolateli al massimo con il mixer.

Mettete da parte i biscotti così sminuzzati ed all’interno di una casseruola ponete le uova intere e lo zucchero. Aggiungete anche la farina e la vaniglia e cominciate a mescolare tutto quanto.

Quando avrete ricavato un bel composto omogeneo, unite anche una punta di sale. Cominciate quindi la cottura a fiamma bassa e versando il latte a filo. Continuate a mescolare dolcemente utilizzando un cucchiaio di legno.

Quando la crema sarà prossima al punto di ebollizione, girate per un paio di attimi ancora e quindi toglietela dal fuoco. Al suo interno mettete il burro e fatelo sciogliere. Quindi unite gli amaretti tritati e quindi fate raffreddare la crema, dopo averla passata in una ciotola ricoperta di pellicola trasparente.

Intanto montate la panna, poi incorporate quest’ultima alla crema una volta raffreddata e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Tutto sarà amalgamato al meglio e la vostra Crema di Amaretti sarà pronta per essere utilizzata.

Crema di Amaretti

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata Amalfitana con Crema e Amarene

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago