Crema+al+caff%C3%A8+fredda+senza+cottura+%7C+Pronta+in+5+minuti+%7C+Pazzesca%21
ricettasprint
/crema-caffe-senza-cottura-pazzesca/amp/
Dolci

Crema al caffè fredda senza cottura | Pronta in 5 minuti | Pazzesca!

Per una pausa leggera e golosa, non ci resta altro che preparare questa saporita ricetta che ci tirerà su il morale. Davvero semplice da fare, e sembrerà di gustarla proprio come quella del bar. In realtà, da quello che potrebbe sembrare una semplice crema, ne possiamo ricavare qualcosa di davvero golosissimo.

Con la particolarità che non useremo la moka per preparare il caffè e lo arricchiremo anche con del cioccolato, il che non guasta mai.

Crema al caffè fredda senza cottura | Pronta in 5 minuti | Pazzesca!

Allora, vi abbiamo convinto? Che dite di prepararla con noi? È proprio questa l’ora del caffè e della pausa caffè. Meglio di così. E vi assicuriamo che, se anche ai bambini il sapore del caffè poco piace, vi chiederanno di assaggiarne un cucchiaino.

La crema al caffè più buona che c’è

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito al lavoro per prepararla.

Ingredienti

  • 40 ml di panna liquida
  • 70 g di panna
  • 3 g di caffè solubile sciolto
  • caffè in polvere
  • 120 g di latte condensato
  • 50 g di scagliette di cioccolato fondente al 70%

Procedimento per il Caffè del nonno

Iniziamo con lo scaldare, in una pentola, i 40 ml di panna liquida. Quando sarà pronta, sciogliamo al suo interno il caffè solubile. Poi lasciamo raffreddare.

Mettiamo il latte condensato in frigo e, quando la crema di caffè sarà ben raffreddata, uniamolo al suo interno. In una ciotola, invece, aggiungiamo la restante panna e montiamola, ma non del tutto (tipo come quando la stiamo preparando per un dolce).

Una volta pronta, aggiungiamola alla crema di caffè e mescoliamo delicatamente, in modo che si incorpori. A parte, sminuzziamo il cioccolato fondente, ed uniamolo alla crema, tenendone a parte una porzione per la decorazione.

Crema al caffè fredda senza cottura | Pronta in 5 minuti | Pazzesca!

Versiamo nei bicchieri e mettiamo in frigo ancora per 10 minuti. Quando sarà trascorso il tempo, serviamo decorando il tutto con le scagliette di cioccolato messe da parte prima ed una spruzzata di polvere di caffè.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

14 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

45 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

1 ora ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

3 ore ago