Crema+di+caff%C3%A8+solubile%2C+delicato+dessert+all%26%238217%3Bacqua
ricettasprint
/crema-caffe-solubile-delicato-dessert-acqua/amp/
Dolci

Crema di caffè solubile, delicato dessert all’acqua

La crema di caffè solubile è un delicatissimo dessert che si realizza con l’acqua. Passaggi veloci con soli tre ingredienti, caffè solubile, acqua e zucchero.

Crema di caffè solubile

Apparentemente potrebbe sembrare impossibile che solo questi tre ingredienti possano realizzare un gustoso e cremoso dessert, nulla di più sbagliato, perché questa versione light di questa crema fredda al caffè solubile è davvero buonissima e non è necessario utilizzare la panna, le uova e il latte perché il risultato finale sarà ugualmente perfetto. Poche calorie e potremmo gustarla al cucchiaio o anche aggiungerla a una buona tazza di caffè, sia caldo che freddo.

Ti piacerebbe anche:Torta alta al caffè e yogurt | Il dolce super goloso

ti piacerebbe anche:Muffin al miele | Soffici e leggeri da gustare con una tazza di caffè

Ingredienti

  • 200 g zucchero
  • 250 ml acqua
  • 100 g caffè solubile

ti piacerebbe anche:Bere caffè | quanti benefici se lo si fa seguendo la giusta misura

ti piacerebbe anche:Budino al caffè | Per una pausa leggera e gustosa

Crema di caffè solubile, delicato dessert all’acqua. Procedimento

Come abbiamo già detto nella presentazione di questo fantastico dessert light, la preparazione è ultra rapida, ultra facile e il risultato ultra buono, basterà mettere il caffè solubile all’interno di un contenitore che potremmo lavorare con le fruste elettriche e quindi dovrà essere alto e capiente. Aggiungiamo al caffè solubile dello zucchero e quindi l’acqua freddissima ed iniziamo a mescolare bene. Azioniamo le fruste elettriche e lavoriamo montando fino ad ottenere una crema che sia spumosa e che acquisti una struttura densa. Calcoliamo che il tempo di lavorazione può oscillare dai 7 ai 13 minuti, più lavoriamo più la nostra crema tenderà ad addensarsi.

Come preparare la crema di caffè solubile

Prendiamo dei biscotti al cacao, semplici secchi o anche dei fiocchi d’avena o perché no, del riso soffiato. Sbricioliamo i biscotti oppure realizziamo una bella spolverata con avena e riso soffiato e decoriamo il nostro dessert, mescolandoli anche all’interno. Una bella spolverata di cacao amaro e serviamo. È fondamentale per raggiungere il risultato desiderato che l’acqua che andremo ad utilizzare in questa ricetta risulti veramente molto molto fredda basterà magari tenerla per circa 20 minuti nel freezer. Da utilizzare rigorosamente il caffè solubile perché il caffè normale potrebbe non permettere alla crema ad addensarsi perfettamente, inoltre possiamo utilizzare anche quello decaffeinato solubile in modo da non accentuare il consumo di caffeina. Buon dessert a tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago