Crema+catalana+al+rum+%7C+Dolce+al+cucchiaio+facilissimo
ricettasprint
/crema-catalana-al-rum-dolce-al-cucchiaio-facilissimo/amp/
Dolci

Crema catalana al rum | Dolce al cucchiaio facilissimo

crema catalana al rum ricettasprint

La crema catalana al rum è una variante deliziosa della ricetta classica originaria della gastronomia spagnola. E’ ideale da realizzare per concludere un pasto perchè è rapida, semplice da fare e scenografica da presentare. Potete prepararla in monoporzioni, utilizzando magari delle terrine in cotto oppure in uno stampo grande e dividerla successivamente. Ovviamente se avete bambini a pranzo evitate il rum, piuttosto dividete il composto base a metà ed aromatizzate con una fialetta di aroma alla vaniglia la porzione destinata ai più piccoli: in ogni caso sarà perfetta e gradevolissima!

Potrebbe piacerti anche: Come fare una crema chantilly perfetta | la ricetta sprint infallibile
Oppure: Namelaka cioccolato bianco e nocciola | Una crema davvero versatile

Ingredienti

Latte 500 g

Tuorli 4
Zucchero 100 g
20 ml di rum
Amido di mais 25 g
Zucchero di canna q.b.

Preparazione della crema catalana

Per realizzare questo dessert, iniziate versando l’amido di mais setacciato in un recipiente ed aggiungete poco alla volta un bicchiere di latte preso dal totale, mescolando continuamente con una frusta per evitare che si formino grumi. In un pentolino versate il restante latte ed aggiungete 50 grammi di zucchero ed il rum: accendete e scaldate fino a raggiungere il bollore.

Versate i tuorli in una ciotola insieme al restante zucchero e montate con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso. Unite poco alla volta l’amido di mais precedentemente sciolto nel latte, sempre continuando a mescolare. Quando il latte avrà raggiunto il bollore versatelo nel recipiente con il resto degli ingredienti, amalgamando con la frusta. Una volta incorporato del tutto, trasferite il composto nuovamente nel pentolino e cuocete fino ad ottenere una crema dalla consistenza liscia ed omogenea. Trasferite nelle terrine o nello stampo, coprite con la pellicola e ponete in frigorifero un paio d’ore a rassodare.

Trascorso il tempo necessario, tirate fuori le terrine dal frigorifero, cospargete la crema con lo zucchero di canna e caramellate con l’apposito cannello fino a creare quella crosticina tipica della crema catalana. A questo punto, servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

2 ore ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

3 ore ago