Crema+di+ceci+con+patate+%7C+La+vellutata+cremosa+e+buona
ricettasprint
/crema-ceci-patate-vellutata/amp/
Primo piatto

Crema di ceci con patate | La vellutata cremosa e buona

Prepariamo insieme, per questo martedì, una ricetta “cremosa” e gustosissima. Cuciniamo, infatti, la crema di ceci con patate.

Crema di ceci con patate FOTO ricettasprint

Un piatto povero ma che nel gusto è davvero ricco. Vediamo quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Crema di ceci e carote con gamberi | una ricetta cremosa e gustosa

Leggi anche: Polpo arrostito con crema di ceci | una ricetta deliziosa dal sapore delicato

Ingredienti

  • 240 g di ceci cotti
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 200 g di patate
  • sale
  • 2 rametti di rosmarino
  • uno spicchio d’aglio
  • acqua calda
  • 2 fette di pane raffermo

Crema di ceci con patate: procedimento

Partiamo proprio dai nostri ceci. Togliamo loro tutta l’acqua di conservazione (specie se usiamo quelli in barattolo di vetro o in scatola) e sciacquiamoli sotto acqua corrente.

Crema di ceci con patate FOTO ricettasprint

 

Prendiamo, poi, le patate, sbucciamole e tagliamole a dadini. A parte, in una padella, aggiungiamo un cucchiaio d’olio con aglio e un rametto di rosmarino e facciamo soffriggere leggermente.

A questo punto, quando la padella sarà ben calda, aggiungiamo sia le patate che i ceci e mescoliamo continuamente, per evitare che si attacchino al fondo della padella.

Quasi a fine cottura, togliamo sia il rosmarino che l’aglio dalla padella. Aggiungiamo dell’acqua calda (ne basterà giusto qualche mestolo), aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 15 minuti fino a che sia i ceci che le patate diventano belli morbidi.

Crema di ceci con patate FOTO ricettasprint

In un’altra padella, aggiungiamo un altro cucchiaio d’olio insieme, questa volta solo al rosmarino e facciamo scaldare. Tagliamo il pane raffermo a cubetti e facciamolo “cuocere” all’interno di quest’ultima padella, in modo che si insaporisca anche.

A parte, una volta che è cotto, prendiamo e mettiamo i ceci e le patate all’interno del bicchiere di un frullatore. Mixiamo fino ad ottenere la consistenza cremosa che desideriamo.

Impiattiamo accompagnando il tutto con i crostini di pane raffermo che avevamo messo in cottura nella seconda padella.

Leggi anche: Linguine con crema di ceci rucola e ricotta | Prelibatezza succulente

Leggi anche: Pasta con crema di ceci e porro un piatto saporito e cremoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

18 minuti ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

48 minuti ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

1 ora ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

3 ore ago