Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato in vista del pranzo di Pasqua, motivo per cui mi sono subito cimentata nella preparazione di questa crema che accompagnerà anche la colomba…

Si tratta di un vero e proprio asso nella manica che sfoggerò dopo il pranzo di Pasqua, prestando moltissima attenzione a quello che dice il galateo.

Crema per accompagnare il mascarpone - RicettaSprint
Crema per accompagnare il mascarpone – RicettaSprint

Ricordiamo, infatti, che la colomba che decidiamo di servire a tavola va mostrata ai nostri commensali, ma successivamente deve essere affettata in cucina, proprio come si fa con il pane, per evitare la formazione di molliche sulla tovaglia. Dopodiché, in vasetti da portata, serviamo anche questa crema, così da cogliere tutti di sorpresa.

Crema deliziosa per la colomba di Pasqua, la ricetta

Per il pranzo di Pasqua, dunque, sappi che puoi davvero sorprendere tutti con questa crema deliziosa, che si presta perfettamente al dolce di riferimento, a una condizione: la colomba di Pasqua non deve essere già farcita con una crema. Quindi, il giorno prima del pranzo, realizziamo questa crema e lasciamola riposare in frigorifero. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della crema:

  • 130 g di zucchero,
  • 3 tuorli,
  • 50 g di acqua,
  • 500 g di mascarpone.

Ecco come preparare la crema per accompagnare la colomba di Pasqua

Iniziamo subito a preparare la nostra crema. Fai riscaldare l’acqua in un pentolino e aggiungi lo zucchero per creare uno sciroppo che deve arrivare a circa 121 gradi. Se non hai un termometro da cucina, tieni presente che lo sciroppo deve mantenere il colore vivo dello zucchero e non diventare caramellato.

Crema per accompagnare il mascarpone - RicettaSprint
Crema per accompagnare il mascarpone – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Cattivi odori dal lavandino, non farti intossicare, butta questo nello scarico e di “ciao ciao” all’idraulico

Quando lo sciroppo inizierà a formare delle bollicine bianche, versalo in una ciotola dove aggiungerai i tuorli, che andranno montati con l’aiuto di una frusta elettrica, fino a ottenere un composto liscio e perfetto per la nostra crema. Tieni presente che i tuorli, insieme allo sciroppo di zucchero, devono essere montati finché non si saranno raffreddati completamente.

Ora, lavora il mascarpone con la crema ottenuta, mescolando finché non si saranno uniti perfettamente. Infine, disponi la crema in ciotole da portata e riponila in frigorifero, dove dovrà rimanere per una notte intera. Il giorno dopo, potrai servirla durante la presentazione del dessert… così da sfoggiare il tuo asso nella manica, che sarà una gradita sorpresa.

LEGGI ANCHE -> Questo sformatino mi ha salvato il pranzo in ufficio, ho preparato tutto il giorno prima!

LEGGI ANCHE -> Tutti dicono che passeggiare fa dimagrire, ma quanti passi al giorno dobbiamo fare per perdere 1 kg in più sulla dieta?