Crema+di+ceci+e+panna+%7C+vellutata+cremosa+e+incredibilmente+irresistibile
ricettasprint
/crema-di-ceci-e-panna-vellutata-cremosa-e-incredibilmente-irresistibile/amp/
Primo piatto

Crema di ceci e panna | vellutata cremosa e incredibilmente irresistibile

Crema di ceci e panna, deliziosa, vellutata e aromatizzata, per scaldarvi il queste fredde giornate con tanta bontà.

Crema di ceci e panna

Se cercate una ricetta che racchiuda semplicità e bontà, ecco quella che fa per voi, la Crema di ceci e panna, incredibilmente irresistibile, vellutata e gradevole al palato, ve ne innamorerete dal primo assaggio, la panna esalterà insieme all’aggiunta delle patate e gli aromi, il gusto delicato dei ceci, un mix perfetto che dovete assolutamente provare, in più é davvero semplicissimo realizzarla, vediamo subito insieme gli ingredienti e i vari passaggi da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di cavolo nero e zucca | una gustosa e calda bontà
Oppure: Minestra di funghi champignon carne e orzo | Calda ed avvolgente

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti

Ingredienti per 4/5 persone

  • 2 barattoli di ceci
  • 200 g di panna
  • 200 g di patate
  • 1 cipollotto
  • Rosmarino q.b
  • Timo q.b
  • Maggiorana q.b
  • Basilico q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione della Crema di ceci e panna

Per iniziare, pulite le patate, eliminando la buccia e riducendole a cubetti piccoli, sciacquatele con acqua corrente e mettetele da parte.

patate

In una casseruola versate un pó di olio extravergine di oliva, aggiungete un cipollotto tagliato finemente, a doratura incorporate le patate e lasciatele cuocere a fiamma media per 10 minuti.

olio extravergine di oliva

Aggiungete i ceci e continuate a cuocere per altri 10 minuti, dopodiché aggiustate di sale e pepe e incorporate anche gli aromi, lasciate insaporire il tutto mescolando di tanto in tanto.

ceci

Dopo qualche minuto, versate il tutto in un mixer e riducete il composto in purea, riportatelo in pentola e infine aggiungete la panna, mescolate ancora qualche minuto e quando la panna si sarà completamente incorporata, spegnete i fornelli e impiattate, da servire in tavola ancora calda, credetemi ne resteranno tutti entusiasti, anche ai bambini piacerà tantissimo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rosmarino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

2 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

2 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

3 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

4 ore ago