Prepareremo una crema davvero gustosa, da conservare in casa anche 4 mesi, da consumare sui crostini o come condimento, scoprite come realizzarla.
Oggi realizzeremo una classica conserva pratica e sempre utile in casa, da consumare su una fetta di pane in modo quindi molto semplice, ma anche come condimento per creazioni meravigliose, primi piatti, torte salate, o per insaporire una bella fetta di carne, ecco la Crema di cipolle piccante, una ricetta fantastica da provare assolutamente.
Per prepararla é davvero molto semplice, composta da sole cipolle, insaporite con rosmarino e peperoncino, hanno diverse modalità di cottura che scoprirete di seguito, basterà seguire tutto con attenzione e il risultato perfetto sarà pronto da gustare. Come anticipato potete usarlo per qualunque cosa, darà sapore ad ogni pietanza, anche il pesce con un pò di queste cipolle, diventerà più gustoso e particolare. Si conserva perfettamente per 3/4 mesi basterà un semplice barattolo con chiusura ermetica e il gioco é fatto.
No aspettate ancora, preparate tutto ciò che serve e allacciate il grembiule, iniziamo a realizzare questa favolosa crema in pochissimo tempo, sarà un gioco da ragazzi.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 250 g di crema
1 kg di cipolle rosse medie
3 peperoncini rossi piccanti
2 rametti di rosmarino
200 g di olio extravergine di oliva
Per realizzare questo condimento perfetto, iniziate col lavare le cipolle senza sbuccarle, sistematele su una placca foderata con carta da forno e cuocetele in forno caldo a 200 gradi in modalità ventilato per circa 30 minuti, dopodiché sfornatele, risulteranno morbide, quindi lasciatele raffreddare, poi sbucciatele e tritatele grossolanamente.
Pulite i peperoncini, tagliateli a metà, eliminate i semi (o lasciateli se vi piace il sapore molto piccante) e tritateli fini insieme agli aghi di rosmarino bene lavati e asciugati. Raccogliete tutti gli ingredienti preparati in una ciotola e unite 200 g di olio, aggiustate di sale e mescolate bene, coprite il recipiente con un pò di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero 1 notte. (circa 12 ore)
Avvolgete intanto in un telo il barattolo di conservazione, meglio se a chiusura ermetica, sistematelo in una cassruola ricolma di acqua e fatelo bollire per 15 minuti, dopodiché fatelo raffreddare e asciugatelo perfettamente. Rimpitelo con le cipolle preparate, coprite completamente con l’olio versato a filo. Battete delicatamente il barattolo su un ripiano per eliminare le bolle di aria, rabboccate l’olio se necessario, (se scende sotto il livello dello stesso) chudete il barattolo per bene, avvolgetelo in un telo e fatelo bollire in una pentola coperto di acqua per 1 ora. Fatelo raffreddare nella stessa acqua, dopodiché asciugatelo per bene e riponetelo in dispensa, lasciatela riposare 15 giorni prima di consumarla. Una volta aperta va riposta in frigorfero e consumata entro un paio di giorni dall’apertura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…