Prepariamo insieme la farcia perfetta, ecco la Crema di latte di soia al ribes, con questa delicata bontà in un attimo potrai farcire tutte le torte e pasticcini che vorrai e saranno buonissimi.
La crema di latte di soia al ribes è una ricetta dolce molto apprezzata ed è semplicissima da preparare. Si tratta di una crema realizzata con pochi ingredienti. La crema di latte è una ricetta versatile e può essere usata per preparare torte, pasticcini o crostate. La preparazione di questa deliziosa bontà è molto semplice, infatti non prevede l’utilizzo di alte temperature o lunghe cotture. La crema di latte è una ricetta dolce e nutriente, perfetta per un dolce sano e leggero. Potete personalizzarla con diversi aromi e ingredienti a seconda del gusto personale.
Il latte contenuto nella ricetta è una fonte importante di vitamina A e B, minerali e grassi essenziali al nostro organismo. Inoltre, la crema di latte è anche una fonte di carboidrati che ci danno energia per sostenere la nostra giornata. Potete variare la ricetta della crema di latte in base ai vostri gusti e preferenze. Potete sistituire il ribes con frutta fresca o secca come fragole, banane o mele. Inoltre, potete scegliere di arricchire la crema di latte con sciroppo d’acero, caramello, nutella oppure potete usare diversi tipi di latte come quello di mandorle o di riso. Sono molti gli aspetti che rendono questa ricetta speciale. Innanzitutto, la crema di latte è molto versatile e può essere utilizzata per preparare torte, pasticcini o dessert di ogni tipo.
Questa ricetta è ideale per tutti? La crema di latte è una ricetta adatta a tutti, grandi e piccoli. Anche coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana possono preparare questa ricetta, che può essere trasformata anche in una versione classica utilizzando semplice un latte intero vaccino. Questa è una ricetta adatta per qualsiasi occasione. Potete prepararla per una merenda o per una festa. Inoltre, è perfetta da portare in tavola per una cena in famiglia o come dessert per una cena di lavoro.
Leggi anche: Crema pasticcera all’arancia: la più fresca e profumata di sempre!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Ingredienti
500 ml di latte di soia
25 g di amido di mais
Metti il latte di soia in una pentola, sbattilo con una frusta per amalgamarlo bene e aggiungi lo zucchero. In una ciotola, mescola l’amido di mais con due cucchiaini di latte fino a ottenere una pastella liscia. Aggiungila al latte di soia e mescola con la frusta.
Metti la pentola sul fuoco medio e lascia cuocere fino a quando non si sarà addensato e non inizierà a bollire. Tieni la casseruola a fuoco basso e mescola con una frusta per circa cinque minuti, in modo che non si formi la pellicola sulla superficie. Alla fine, copri la pentola con un coperchio e lascia riposare per circa 10 minuti, quindi aggiungi l’estratto di vaniglia, mescola, versala in una ciotola e aggiungi il ribes.
La crema di latte di soia è una squisita farcitura per dolci e pasticcini. Puoi anche usarlo come condimento per cornetti, banana split, gelati o dolci al cucchiaio. Inoltre, se lo desideri, puoi aggiungere altri ingredienti come frutta fresca o secca, cioccolato o altre spezie a piacere. Buon appetito!
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…