E’ giunto ormai il mese di settembre, ideale per preparare la crema di peperoni: questo delizioso ortaggio infatti è nelle sue condizioni ottimali proprio in questo periodo, caratteristico per la sua stagionalità. La crema di peperoni è un prodotto versatile e buonissimo: può essere utilizzata per spalmarla sui crostini, oppure come condimento per un piatto di pasta ed è molto semplice da realizzare! Vediamo insieme come prepararla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: peperoni sott’olio
Ingredienti
300 gr di peperoni
Per realizzare la crema di peperoni, dovete innanzitutto pulire le verdure. Lavate i peperoni, asciugateli bene tamponandoli con un canovaccio pulito. Arrostiteli a fuoco vivo e togliete la pelle, poi sciacquateli sotto l’acqua corrente in un colapasta in modo da eliminare anche tutti i semini all’interno.
Una volta raffreddati, trasferite i peperoni in un mixer e frullateli fino ad ottenere una crema molto densa. Trasferiteli in un recipiente ed aggiungete qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un po’ di rosmarino tritato finemente, un pizzico di sale e se volete anche un po’ di aglio tagliato a pezzetti.
Mescolate bene e la vostra crema di peperoni sarà pronta per essere utilizzata come gustoso antipasto su dei crostini oppure come condimento per un delizioso primo!
Potrebbe piacerti anche: patate e peperoni al forno
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…