Crema+fritta+alla+vaniglia+ricetta+favolosa+e+facilissima%2C+perfetta+a+fine+pasto
ricettasprint
/crema-fritta-alla-vaniglia-ricetta-favolosa-e-facilissima-perfetta-a-fine-pasto/amp/

Crema fritta alla vaniglia ricetta favolosa e facilissima, perfetta a fine pasto

La crema fritta alla vaniglia è un dolcetto delicato, sfizioso che si prepara in poco tempo ed è veramente facilissimo.

Goloso quanto basta per conquistare grandi e piccini, fa parte della tradizione gastronomica di moltissime regioni in cui si prepara principalmente in occasione delle festività.

Crema fritta alla vaniglia ricettasprint

Essendo però un dessert piacevole da gustare, può essere il tuo asso nella manica quando hai ospiti da stupire senza troppa fatica.

Se hai della crema pasticciera avanzata meglio ancora: il risultato sarà ancora più buono

La crema fritta nasce essenzialmente come ricetta di riciclo, ma se non ne hai già pronta sarà facilissima comunque da realizzare. Puoi anticipare anche parte della preparazione al giorno prima proprio preparando questo ingrediente essenziale e lasciandola rassodare in frigorifero fino al giorno seguente. Trucchetti semplici che ti assicureranno un risultato veramente sopra ogni aspettativa!

Potrebbe piacerti anche: Ciambella quattro quarti all’arancia senza burro: per un dolce e sano risveglio

Ingredienti

500 ml Latte intero
100 g Farina 00
100 g Zucchero
Una bacca di vaniglia
3 Uova
per la panatura:
Un pizzico di cannella

Un uovo
Pangrattato q.b.
Olio di semi q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della crema fritta alla vaniglia

Per realizzare questo dolce iniziate preparando la crema pasticcera, se non ne avete già in frigorifero. Versate il latte in un pentolino insieme ai semi della bacca di vaniglia, poi accendete a fuoco dolce e scaldatelo. Intanto sbattete energicamente le uova con lo zucchero e la farina setacciata e mettete da parte.

Quando il latte sfiorerà il bollore, spegnete e versatelo a filo nel composto di uova mescolando continuamente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Fatto ciò trasferite il tutto nuovamente nel pentolino ed accendete a fuoco dolce. Attendete che giunga a bollore e lasciatela addensare lentamente senza smettere di mescolare. Versatela poi in un contenitore basso e largo di vetro, coprite con la pellicola a contatto e lasciate in frigorifero per circa 6 ore.

Quando sarà ben soda tagliatela a rombi, preparate poi la panatura. Sbattete l’uovo con un pizzico di zucchero, poi in un altro recipiente versate il pangrattato e mescolatelo con la cannella. Mettete sul fuoco una casseruola piena di olio di semi e scaldatelo bene. Immergete i rombi di crema prima nell’uovo poi nel pangrattato facendolo aderire bene sulla superficie, infine immergeteli nell’olio ben caldo e friggeteli fino a che saranno ben dorati. Trasferiteli su carta assorbente, poi spolverizzateli con zucchero a velo e gustate!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure sonni felici, provala subito è anche un antiossidante top

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…

2 ore ago
  • Bevande

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, ne posso mangiare fino a tre bicchierini, solo 80 kcal

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…

3 ore ago
  • News

Raffreddore e mal di gola sono ancora in giro, cosa mangiare per proteggerti

Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso hai la soluzione subito in mano

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…

4 ore ago
  • Contorno

Avevo dimenticato il contorno, con i piselli surgelati ho fatto una magia: se lo sono spazzolati fino all’ultimo pezzetto

Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene ma così, hanno meno di 200 kcal e sono una chicca se stai seguendo una dieta

Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…

5 ore ago