La Crema fritta è strepitosa! Croccante fuori e soffice dentro, è il dolcetto goloso che tutti vogliono mangiare anche più volte al giorno.
La Crema fritta è fantastica! Si tratta di un dolcino che tutti possiamo realizzare: anche chi non sa cucinare, ed è subito un successone. Questa è una ricetta tipicamente nostrana diffusa in tutto lo Stivale perfetta per tutta la famiglia.
È talmente buona che nessuno riesce mai a credere che si tratta di una ricetta riciclo da leccarsi i baffi ideale per dare nuova vita alla crema pasticcera avanzata quando si fa un dolce.
La Crema fritta è straordinaria! Di grande effetto scenico e invitante, fin dal primo morso conquista con la delicatezza del suo ripieno gustoso che inonda la vostra bocca fin dal primo assaggio.
Servitela come merendina sfiziosa e come dessert di pasto alternativo e gustoso, e vedrete che va a ruba in un istante.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Mescolate i tuorli con lo zucchero e inglobate la farina setacciata. Unite il latte scaldato e aromatizzato con la scorza del limone e la vaniglia ed emulsionate il tutto fino ad avere una crema pasticceria uniforme che farete raffreddare per 2 h in una teglia foderata di pellicola trasparente stendendola in modo da avere una sfoglia di composto con spessore di 2 cm.
Leggi anche: Biscottini alle mandorle brutti ma buoni, un morso e si sciolgono in bocca
Leggi anche: Scaloppine ai funghi surgelati, sempre pronti in ogni momento e stagione dell’anno
Leggi anche: Torta con zucchine senza impasto: la ricetta salva cena, ma senza rinunciare al gusto!
Trascorso il tempo necessario, tagliate la crema pasticcera rassodata a tocchetti che passerete nell’uvo sbattuto e poi nel pangrattato prima di friggerli in una padella con olio caldo alla giusta temperatura. Una volta cotti, scolate la crema pasticcera fritta e fatela riposare su della carta assorbente per qualche minuto. Servite calda spolverizzata con dello zucchero a velo (facoltativo).
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…