La Crema al latte semplicissima è fluida e corposa. Seguite le indicazioni della ricettasprint e ottenete una bontà squisita che piace a grandi e piccini. Potete usarla per farcire i dolci oppure come dessert oppure come me per farcire un buon cappuccino al mattino. Sentirete che buona! La bontà di questa crema è la totale assenza di grumi. Il mio segreto? Versate il latte caldo sulla maizena; infatti se fate al contrario si creeranno dei grumi difficili da far scomparire completamente.
Versate la maizena, la vanillina e lo zucchero in una ciotola. Mescolate con cura le polveri con una forchetta per ottenere una miscela sabbiosa e uniforme. Unite il latte scaldato ma non bollito. Mischiate con una frusta per avere una soluzione liscia e cremosa. Rovesciate il tutto nel pentolino dove avete scaldato il latte e cuocete a fiamma dolce per qualche minuto. Aggiungete il miele e mescolate fino a che la crema non si sarà addensata.
Spegnete il fornello e rovesciate la soluzione cremosa nella ciotola, lavata e ben asciugata. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate che si raffreddi per qualche minuto. Quando il tutto avrà raggiunto la temperatura ambiente, unite e mescolate con la panna montata a neve. Mischiate con una spatola per ottenere un composto uniforme e senza grumi. Rovesciate la crema realizzata in delle coppette e mettetele a riposare in frigo per qualche ora. Ecco, la crema al latte è pronta. Se siete golosi come me, non potrete fare a meno di gustarle come dessert. In alternativa, al mattino potete mettere la crema ottenuta in un sac à poche e farcirci un cappuccino. Sentirete che bontà!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al limone, primo piatto fresco e leggero
Potrebbe piacerti anche: Torta rustica salata cavolini e ricotta | Gustosa e genuina
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…