Crema mousseline una leccornia che ti devi concedere ogni tanto, da mangiare così e per farcire dolci

Oggi ti voglio proporre una ricetta francese, una sorta di crema pasticcera che si realizza con latte, tuorli, vaniglia e zucchero, ma il segreto per prepararla alla perfezione è aggiungere il burro, si deve montare il tutto con le fruste elettriche.

Crema mousseline Ricetta Sprint
Crema mousseline Ricetta Sprint

Questa crema speciale si può servire come dessert al cucchiaio oppure ci si possono farcire cupcake, bignè, torte e zeppole. Che ne dici vuoi arricchire il ricettario di famiglia? Allaccia il grembiule leggi la ricetta e mettiti all’opera.

Crema mousseline una ricetta base che non puoi lasciarti sfuggire

Sono certa che ti innamorerai di questa crema proprio per la sua consistenza e più soda e compatta della crema pasticcera, perfetta per farcire i dolci, ti consolerai.

Ingredienti per 5 persone

  • 5 tuorli
  • 500 ml di latte intero
  • 155 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • 1 bacca di vaniglia
  • 250 gr di burro

Procedimento della crema mousseline

Per la preparazione della crema iniziamo a tirare dal frigo il burro almeno mezz’ora prima, poi mettiamo i tuorli in una casseruola (se li devi separare dagli albumi, clicca qui per non sbagliare). Uniamo lo zucchero e con una frusta a mano andiamo a lavorare i due ingredienti.

Crema mousseline Ricetta Sprint
Crema mousseline Ricetta Sprint

Possiamo poi aggiungere l’amido di mais e mescoliamo con una frusta a mano.
Dobbiamo ottenere un composto liscio e omogene, poi riscaldiamo il latte in un pentolino e uniamo il baccello di vaniglia aperto. Riscaldiamo ma senza far arrivare ad ebollizione, rimuoviamo poi il baccello.

Leggi anche: Rendiamo speciale la torta al cioccolato sono certa che una fetta non ti basterà, un’esplosione di gusto da provare

Poi versiamo sul composto di uova e zucchero, con l’aiuto di una frusta lavoriamo il tutto, riscaldiamo a fiamma bassa e dobbiamo attendere che si addensi la crema.

Spegniamo e lasciamo raffreddare e dopo 10 minuti uniamo 125 g di burro e mescoliamo con una frusta. Adesso facciamo come con la crema pasticcera, per evitare che si possa formare la pellicina dobbiamo coprire la crema con la pellicola trasparente che deve stare a contatto.

Leggi anche: Se non mi fossi sbrigata non sarei riuscita a mangiarne neanche una fetta, mi sono proprio superata

Leggi anche: Con i biscotti di San Valentino light sorprendi la tua dolce metà a colazione o dopo cena anche se è a dieta

Una volta raffreddata possiamo lavorare con le fruste elettriche aggiungiamo il restante burro e lavoriamo ancora fino ad ottenere una crema liscia, copriamo con la pellicola per alimenti a contatto e teniamo in frigo per un’ora. Poi possiamo servire la crema mousseline o ci possiamo farcire i dolci.

Buona Pausa!

Crema mousseline Ricetta Sprint
Crema mousseline Ricetta Sprint