Crema+pasticcera+alla+zucca+%7C+Una+variante+irresistibile+e+autunnale
ricettasprint
/crema-pasticcera-alla-zucca-una-variante-irresistibile-e-autunnale/amp/
condimenti

Crema pasticcera alla zucca | Una variante irresistibile e autunnale

La Crema pasticcera alla zucca è la rivisitazione più autunnale che ci sia della celebre ricetta classica. Senz’altro originale, è irresistibile!

Crema pasticcera alla zucca Ricettasprint

La crema che vi proponiamo sarà una rivelazione per chiunque ami la zucca, questo ortaggio autunnale così dolce e profumato. Sarà ottima per farcire torte, dolci, bignè, o anche mangiata al cucchiaio!

Potrete spolverizzarla con del cacao o meglio della cannella, che si armonizza perfettamente con il sapore. Una volta pronta, non resisterete dall’assaggiarla a cucchiaiate! Pronti per questa Ricetta Sprint?

Potrebbe piacerti anche: Crema spalmabile al cioccolato e arachidi, ispirata ad un famoso snack!

Potrebbe piacerti anche: Crema spalmabile al Bounty, mix perfetto di cocco e cioccolato

Crema pasticcera alla zucca

  • Difficoltà: Bassa
  • Tempo di preparazione: 5 Minuti
  • Tempo di cottura: 10 Minuti
  • Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 200 g zucca (Pesata già pulita)
  • 300 ml latte
  • 2 tuorli
  • 30 g amido di mais (maizena)
  • 100 g zucchero (semolato)
  • cannella in polvere

PROCEDIMENTO: Come preparare la crema pasticcera alla zucca

Tagliare la zucca a dadini e mettetela in una pentola con dell’acqua.

Zucca Ricettasprint

Lasciatela bollire per circa 10-15 minuti, per poi scolarla bene e passarla nel mixer.

Mettete a cuocere il latte in una pentola abbastanza ampia a fiamma bassa.

In una ciotola mescolare i tuorli insieme allo zucchero e l’amido di mais, fino ad ottenere una crema liscia e compatta.

Uova sbattute Ricettasprint

Versate il composto con le uova nel latte caldo poco per volta, miscelando il tutto con una frusta a mano.

Dopo aver mescolato bene il tutto aggiungere anche la purea di zucca, la cannella e miscelate di continuo con la frusta finché la crema pasticcera di zucca non sarà compatta.

Versare la crema pasticcera alla zucca dentro ad un contenitore, coprendola con della pellicola trasparente. Appoggiate la pellicola sopra la crema evitando così che si formi la patina umida sulla pellicola.

Lasciate raffreddare del tutto e utilizzate a piacere la crema alla zucca nelle vostre ricette dolci. Come ad esempio i nostri fantastici Bignè Ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche: Crema spalmabile al cocco, profumata e dal sapore delicato

Potrebbe piacerti anche: Crema di biscotti spalmabile | Ideale per la merenda

Latte Ricettasprint
Elisa Pallotta

Published by
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

4 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

4 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

5 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

6 ore ago