Crema+pasticcera+alle+mele+%28senza+zucchero+e+uova%29
ricettasprint
/crema-pasticcera-alle-mele-ricetta/amp/
Dolci

Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova)

crema pasticceracrema pasticcera
crema pasticcera alle mele ricetta sprint

La crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova) è un’alternativa molto interessante alla classica crema pasticcere per farcire i dolci. Ma questa si spalma pure.

Volete un’idea originale per una crema da spalmare oppure da utilizzare per farcire le vostre basi per dolci? Ecco la Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova), un prodotto gustosissimo di ispirazione vegana ma che in realtà fa bene a tutti. E in più è pure adatto agli intolleranti, quindi non c’è più nessuna scusa per non mangiarla.

Il prodotto finale dovrà risultare una crema morbida ma compatta. Un prodotto pronto in pochissimo tempo, come nello stile delle nostre ricette sprint. Come base potete usare il latte che volete, sia scremato che alla soia o alle mandorle. Perché tanto a dare il gusto finale saranno soprattutto le mele. Nella scelta puntate sulle Golden o sulle Delicious che sono perfette per questa ricetta.

Non ci sono grassi, non ci sono zuccheri aggiunti e se volete potete anche sostituire l’amido di mais con la farina di riso. Una crema buonissima anche da spalmare sul pane o sulle fette biscottate per una colazione nutriente e salutare.

Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova), la vera ricetta

Con le dose che vi proponiamo otterrete circa 500 grammi di crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova). Si conserva comodamente in frigo.

Ingredienti:

2 mele Golden e Delicious
300 ml di latte a
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio scarso di amido di mais
mezzo cucchiaino di cannella

Preparazione:

Partite sbucciando le mele. poi tagliatele e dadini. In un pentolino versate il latte e aggiungete subito le mele, facendo cuocere e fiamma media. Quando le mele saranno morbide (bastano pochi minuti), usate il frullatore a immersione per trasformarle in una crema.

bicchiere

A parte sciogliete l’amido in un bicchiere con un po’ d’acqua fredda e aggiungetelo al composto di mele.

Quindi rimettete tutto sul fuoco, aggiungete anche il miele e la cannella. Mescolate fino a quando la crema non addensa.


Spegnete e lasciate raffreddare coprendo con una una pellicola a contatto:. Ricordatevi che quando la crema sarà fredda tenderà a diventare più spessa. Quindi se dovete usarla per farcire una torta non cuocetela troppo. Quando sarà raffreddata, è pronta da usare come meglio credete.

crema pasticcera alle mele ricetta sprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti al volo così si chiamano: aglio, olio e pomodorini, con crema di olive preparata in casa, pronti in soli 10 minuti

L'arte del riciclo in cucina è fondamentale per combattere gli sprechi, ma se prepari gli…

17 minuti ago
  • Dolci

Senza glutine, lattosio e lievitazione così preparo la colomba pasquale, soffice, profumata sembra la classica ricetta

Lo sai che ho preparato la colomba senza glutine, lattosio che non lievita? È stato…

47 minuti ago
  • News

Tisane in fiaschetta per il pranzo di Pasqua, la bevi dopo aver mangiato e ciao ciao indigestione

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…

1 ora ago
  • Contorno

Pochi minuti e con i finocchi non prepari la solita insalata, gratinati in padella il contorno è buonissimo e diverso dal solito

Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…

2 ore ago
  • News

Basta acari nel letto, ti basta mettere questo tra materasso e lenzuola

Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito

Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…

3 ore ago