Quando pensiamo alla crema pasticcera, non dobbiamo pensare che sia una ricetta standard. Possiamo farla in mille mila modi. E uno di questi è con le fragole. Oggi prepariamo insieme la crema pasticcera alle fragole.
Golosa, dal bel colore rosa e adatta sia come ripieno per le torte, sia come decorazione. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Crema pasticcera leggera e velocissima | Con un solo uovo
leggi anche: Crema pasticcera all’arancia | Dessert goloso e profumatissimo
Iniziamo con l’unire, in una ciotola, lo zucchero e le uova e, con l’aiuto di fruste elettriche montiamo il tutto. A parte, in una pentola, facciamo scaldare 2/3 del latte in elenco. Quando notiamo che il latte sta per arrivare a bollore, possiamo toglierlo dal fuoco.
Al mix di uova e zucchero, però, aggiungiamo la rimanente parte del latte freddo e mescoliamo. Uniamo anche la farina e continuiamo a mescolare per evitare che si formino grumi.
Aggiungiamo, ora e poco per volta, il latte caldo e mescoliamo ancora. A questo punto, possiamo riportare la crema sul fuoco in una pentola e continuare a mescolare finchè non inizia ad addensarsi. Quando arriverà a questo punto, togliamola dal fuoco e lasciamo raffreddare bene.
Leggi anche: Crema pasticcera al caramello | Dolcemente buonissima
leggi anche: Crema pasticcera alla banana | Una profumata e fruttata variante
Nel frattempo, laviamo le fragole, tagliamole e inseriamole nel bicchiere del mixer e frulliamo. Quando la crema sarĂ ben fredda, inseriamo al suo interno la purea di fragole appena preparata.
Riportiamola sul fuoco ed aggiungiamo un cucchiaio di amido di mais. A fiamma bassa, continuiamo a mescolare fino a quando non si sarĂ addensata del tutto.
La nostra crema pasticcera alle fragole è pronta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata Ă© imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…