Crema+pasticcera+al+marsala%3A+ma+se+non+la+mangi+a+Natale%2C+quando+pensi+di+farlo%3F
ricettasprint
/crema-pasticcera-marsala-natale/amp/
Dolci

Crema pasticcera al marsala: ma se non la mangi a Natale, quando pensi di farlo?

La Crema pasticcera al marsala è meravigliosa! Di grande effetto scenico nella sua semplicità e ancor più buona, nessuno sa trattenersi dal tuffarci dentro un cucchiaino, anche solo per assaggiarla.

La Crema pasticcera al marsala è straordinaria! Soffice, gustosa e vellutata, conquista fin dal primo sguardo anche i palati più esigenti. Al primo assaggio, poi, coccola l’intern della bocca con la sua delicatezza golosa. Perfetta mangiata come dessert al cucchiaio, è anche ottima per farcire e rendere unici e indimenticabili i vostri dolci e dolcini.

Crema pasticcera al marsala: ma se non la mangi a Natale, quando pensi di farlo?

Invitante e golosissima, questa variante alla tradizionale ricetta della crema pasticcera è talmente buona che va a ruba in un istante in qualunque modo decidiate di usarla.

Crema pasticcera al marsala ecco come si fa

La Crema pasticcera al marsala è favolosa! Cremosa e gustosa, questa preparazione non può mancare sulla vostra tavolata natalizia. Fatta con soli 5 ingredienti, è molto economica ma anche talmente golosa da essere irresistibile.

Provate ad usarla per farcire il panettone o il pandoro natalizi, ed è subito un successone!

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un tegamino
  • una casseruola dai bordi alti
  • un cucchiaio di legno
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • una tazza e mezzo di latte parzialmente scremato
  • 100 g di uova bio
  • 5 cucchiai e 1/3 di un cucchiaio di zucchero semolato
  • un filo di marsala
  • un cucchiaio bello pieno di farina per dolci

Crema pasticcera al marsala, procedimento

In una casseruola sbattete le uova con lo zucchero e unite al composto spumoso la farina. Insaporite con il marsala e emulsionate con cura prima di scaldare il tutto a fiamma dolce per qualche minuto, senza mai smettere di mescolare.

Leggi anche: Biscotti ai 5 cereali, stupefacenti e buonissimi con poche calorie e tanta energia

Leggi anche: Arrosto di tacchino con patate e cipolline: alleniamoci per le feste natalizie

Crema pasticcera al marsala: ma se non la mangi a Natale, quando pensi di farlo? Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pasta cremosa panna e zafferano: pronta in un lampo e subito in tavola

Incorporate il latte scaldato senza mai raggiungere il bollore e procedete con la cottura per 3 minuti da bollore. Raggiunta la densità desiderata, trasferite la crema in una ciotola di vetro e fatela raffreddare coperta con della pellicola trasparente a contatto prima di usarla come meglio credete.

Crema pasticcera al marsala: ma se non la mangi a Natale, quando pensi di farlo? Foto di Ricetta Sprint
Crema pasticcera al marsala: ma se non la mangi a Natale, quando pensi di farlo? Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • condimenti

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più buono del mondo, devo solo decidere la pasta da cuocere

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…

21 minuti ago
  • News

Il nutrizionista mi ha prescritto più fibre da assumere, quali sono i cibi che mi ha consigliato

In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…

51 minuti ago
  • Bevande

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink – bevanda, sgonfiante, drenante e dimagrante, il metabolismo ha preso il turbo

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink - bevanda, sgonfiante, drenante…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Al casatiello preferisco il tortano napoletano: soffice e con le uova nell’impasto, diventa tutto più buono

Ho sempre preferito il tortano al casatiello, perché adoro il sapore che le uova sode…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nel menù di Pasqua aggiungo anche questa sbricolata salata, finisce ancor prima di servirla in tavola

Da diverse settimane ormai lavoro al menù del pranzo di Pasqua, ecco perché ho voluto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Faccio un risotto ai piselli che si leccano i baffi perfino i miei figli, così cremoso che avvolge ogni chicco

Il risotto ai piselli é una delle mie specialità, mi viene sempre cremoso e vellutato…

3 ore ago